-
La Durella, nomen omen, è un’uva operaia: di spalla robusta, pellaccia coriacea, testarda a schiacciarsi e ancor più tenace a domare quella vena asprigna. Proprio per questo pare prestarsi di buona lena a costituire basi
1 Novembre 2018 •
Vino • Views: 1278
-
Musar non è solo un nome, non è solo un produttore: i suoi Chateau risuonano nella memoria degli appassionati come un unicum, qualcosa di irripetibile. Non solo perché vengono dal Libano, dove ti aspetteresti altro sulle
17 Luglio 2018 •
Vino • Views: 900
-
L’ossessione di Mario Pojer per la pulizia trova un aureo compimento in questo bicchiere di DOC Trentino Riesling, ottenuto da uve Riesling Renano di Cembra e di Faedo, in proporzioni variabili. Lavate e pressate,
18 Giugno 2018 •
Vino • Views: 694
-
“Lungo, salato” dice Mario nascondendo sotto un folto caprifoglio di baffi di ghisa un sogghigno. Questo è il suo parametro per valutare lo spessore di un vino bianco, prima di tutto i suoi. Poi lava le uve, e in
12 Maggio 2018 •
Vino • Views: 1230
-
La radicale scelta steineriana de La Raia – Tenimenti Rossi Cairo – si traduce in una serie di etichette appese tra il garbo e il carattere. Come questo Gavi DOCG, al millesimo 16, cristallino all’occhio e
12 Aprile 2018 •
Vino • Views: 594
-
Genagricola, come i più sapranno, è la rilevante promanazione agroalimentare di Assicurazioni Generali. Certo, in confronto al consolidato di gruppo quei 50 milioni di turnover sono una monetina da un cent: ma in concreto è
6 Febbraio 2018 •
Vino • Views: 870
-
Parlare di una bottiglia senza parlare della bottiglia, è il dilemma del cantastorie: una specie di Sindrome di Stoccolma dello scrittore prigioniero dello scritto, che alfine non desidera altro che non essere liberato. Di
21 Dicembre 2017 •
Vino • Views: 641
-
Spèrgola, uva bianca innestata nella storia agricola e umana della provincia di Reggio, forse il più reggiano dei vitigni – assieme al Lambrusco di Montericco, forse, e al Picòl Ròs, forse – e così intensamente
12 Dicembre 2017 •
Vino • Views: 887
-
Giallo: senza retroetichetta, in vetro chiaro. IGT, senza annata, senza dichiarazioni, senza declamazioni: ma con un panegerico in caratteri a mano che raccontano l’anima popolare di questo vinellino – e nemmeno tanto
10 Dicembre 2017 •
Vino • Views: 1034
-
Basta passare una volta nella vita sulla curvilinea strada di Badde Nigolosu, rallentare e fermarsi a guardare gli alberelli nel giardino di Dettori per imprimerlo nella memoria nella categoria “Miracoli Che Si
29 Novembre 2017 •
Vino • Views: 1226