LIGURIA: LE ULTIME RICETTE
-
Spinaci alla genovese
Spinaci alla genovese
Gli spinaci alla genovese sono una ricetta sfiziosa che si prepara con grande facilità. Gli spinaci appena scottati vengono fatti insaporire in padella con... CONTINUA
-
Pesto alla genovese
Pesto alla genovese
Una delle salse più celebri della cucina ligure, dal gusto intenso e profumo irresistibile! CONTINUA
-
-
Pesto alla genovese con il Bimby
Pesto alla genovese con il Bimby
Gli ingredienti sono quelli della ricetta tradizionale: basilico fresco, pinoli, parmigiano reggiano, pecorino, aglio (meglio se di Vessalico) e un buon... CONTINUA
-
Lasagne al pesto
Lasagne al pesto
Con le lasagne al pesto si porta in tavola un piatto di sicuro successo. In questa ricetta, il pesto non è in abbinamento alle trofie, come vuole la cucina... CONTINUA
-
Linguine alle acciughe e pinoli
Linguine alle acciughe e pinoli
Acciughe, capperi, olive e pinoli sono i quattro ingredienti protagonisti del sugo di queste linguine alle acciughe e pinoli, una ricetta versatile e adatta... CONTINUA
-
Fiori di zucca ripieni di patate
Fiori di zucca ripieni di patate
Lavate le patate, trasferitele in una pentola con acqua fredda e cuocetele per circa 40 minuti dall’inizio dell’ebollizione. Verificate la cottura bucandole... CONTINUA
-
Linguine al pesto genovese
Linguine al pesto genovese
Preparate il pesto: lavate e asciugate le foglioline di basilico. Sbucciate gli spicchi d’aglio. Se non avete il mortaio con il pestello di legno per... CONTINUA
-
Pansotti alla genovese
Pansotti alla genovese
Preparate la pasta con la farina, mezzo bicchiere d’acqua, il vino e il sale, lasciatela riposare mezz’ora. Lessate la borragine, tritatela con il mezzo... CONTINUA
-
Insalata di fagiolini alla ligure
Insalata di fagiolini alla ligure
Lessate i fagiolini in acqua salata a bollore senza coprire la pentola, per venti minuti. Scolateli, raccoglieteli in una insalatiera insieme ai pinoli. In una... CONTINUA
-
Torta salata di borragine
Torta salata di borragine
Con un disco di pasta sfoglia foderate uno stampo (cm 26 di diametro) imburrato e tenete da parte. CONTINUA