LOMBARDIA: LE ULTIME RICETTE
-
Torta sabbiosa
Torta sabbiosa
Una torta buonissima che qualcuno conoscerà come "torta dei 3". Soffice, delicata e burrosa! CONTINUA
-
Riso al salto
Riso al salto
Da piatto di recupero a ricetta gourmet: il riso al salto, con la sua irresistibile crosticina, è buonissimo e veloce. Seguite la nostra ricetta. CONTINUA
-
-
Pan dei morti
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. CONTINUA
-
Amor polenta
Amor polenta
L'amor polenta è un dolce facile da realizzare a base di farina di mais. Morbido e delicato è perfetto a merenda e colazione. CONTINUA
-
Gnervitt in insalata
Gnervitt in insalata
Lessate il ginocchietto e il piedino per 2 ore in acqua leggermente salata e aromatizzata con cipolla, carota e sedano. Preparate il condimento: in una ciotola... CONTINUA
-
Pizzoccheri di Teglio
Pizzoccheri di Teglio
In una ciotola mescola le due farine, aggiungi l'acqua e impasta fino ad ottenere una pasta soda e liscia che disporrai all'interno di un sacchetto di plastica... CONTINUA
-
Riso in cagnone
Riso in cagnone
Lessate il riso in acqua leggermente salata, sgocciolatelo al dente e tenetelo da parte al caldo. In un tegamino a bagnomaria lasciate fondere il burro,... CONTINUA
-
Polenta con ragù di maiale e...
Polenta con ragù di maiale e salsiccia
Preparate il ragù: in un tegame scaldate mezzo decilitro d’olio con il burro, insaporitevi carota, cipolla e sedano ben tritati e, dopo 2 minuti,... CONTINUA
-
Casonsèi della Val Camonica
Casonsèi della Val Camonica
Impastate la farina con le uova, l’olio e il sale fino a ottenere un composto omogeneo e morbido. Fate una palla, lasciatela riposare coperta con un tovagliolo... CONTINUA
-
Tagliatelle con la lingua...
Tagliatelle con la lingua salmistrata
Il piatto è noto nella campagna lombarda come 'Tagliatelle alla Santa Giuletta' dal nome del paese in provincia di Pavia da cui sembra essere originario. CONTINUA