La ricetta dei pizzoccheri fa parte della tradizione culinaria della Valtellina, di cui può essere considerata la bandiera. È una ricetta impegnativa, che prevede diversi passaggi e che richiede una certa manualità, ma con un po' di pratica tutti possono ottenere un piatto buono e appetitoso come dovrebbe essere: quella che vi proponiamo è la ricetta certificata dall'Accademia del Pizzocchero di Teglio.
Il passaggio più delicato è quello dell'impasto e della preparazione dei pizzoccheri, il tipico formato di pasta che viene lessato con le patate e la verza e poi condito con il Casera, formaggio DOP della provincia di Sondrio.
Il risultato è un piatto molto corposo e saporito, che può essere servito sia come primo sia come piatto unico, ideale da condividere con famiglia e amici nei pranzi di festa quando le temperature si fanno più basse.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polenta taragna, Casoncelli, Gnocchi di castagne alla crema di latte e salvia