OK

PIEMONTE

La cucina piemontese e il culto del tartufo, gli invitanti agnolotti del Plin, il fumante bollito misto e il re del vino: il Barolo. I condimenti con il sugo d’arrosto sono una golosità tutta piemontese, come lo è la bagna cauda, straordinaria salsa d’acciughe, burro e aglio nella quale intingere una gran varietà di verdure fresche. Le ricette della cucina piemontese sono di Corte ma anche contadine, basti pensare alla finanziera o ai ravioles e al bagnett.

LE ULTIME RICETTE PIEMONTE

loader

Un dolce della tradizione  piemontese, il bunet o bonet, trae il suo nome dallo stampo in rame dove venivano cotti i budini, la cui forma richiama quella di un cappello, bonèt in dialetto piemontese. Nella ricetta del bunet in casseruola,... Leggi tutto

RICETTA FACILE

Gli amaretti sono dei biscotti dalla forma semisferica preparati con mandorle, albumi e zucchero. Sono un grande classico della pasticceria italiana e vengono di norma realizzati in tre tipologie: morbidi, cosparsi di granella di zucchero e secchi.

RICETTA MEDIA

Preparate la farcia: tritate finemente il prosciutto con quattro fette di pancetta, la salvia e il rosmarino, amalgamate bene il composto. Fate un taglio al centro del fegato formando una tasca, riempitela con la farcia e cucine l'apertura....

loader

Condividi