Gli
amaretti sono dei
biscotti dalla forma semisferica preparati con
mandorle,
albumi e
zucchero. Sono un grande classico della pasticceria italiana e vengono di norma realizzati in tre tipologie:
morbidi,
cosparsi di granella di zucchero e
secchi.
Di seguito vi proponiamo la
ricetta per preparare quest'ultimi. Abbiamo scelto la maniera più semplice, tutto ciò che serve infatti è un buon
mixer in cui tritare gli ingredienti per ottenere la massa che servirà a dare forma ad almeno due teglie di
amaretti.
Per prepararli sono necessarie anche le
mandorle amare (armelline) che possono essere tuttavia sostituite con la stessa quantità di mandorle dolci aggiungendo però qualche goccia di
estratto di mandorla amara.
Gli amaretti si trovano spesso come ingrediente di altre ricette di dolci, come per esempio i
Bicchierini di pesche e amaretti, il
Pie di mele amaretti e uvetta e il
Crumble di mele, more, amaretti e uvetta, particolarmente adatto per i più piccoli.
Così come le
lingue di gatto, le
meringhe e i
macarons sono un'ottima alternativa per
recuperare gli albumi avanzati.