LAZIO: LE ULTIME RICETTE
-
Insalata di puntarelle
Insalata di puntarelle
Per preparare l'insalata di puntarelle iniziate a mondare ogni cespo, eliminando eventuali residui di terra. Separate i grossi germogli interni, le puntarelle... CONTINUA
-
Spaghetti alla gricia
Spaghetti alla gricia
Gli spaghetti alla gricia, con guanciale e pecorino, sono un grande classico della cucina laziale e romana. Una ricetta semplice per un primo piatto ricco di... CONTINUA
-
-
Penne all'arrabbiata
Penne all'arrabbiata
Le penne all'arrabbiata si possono considerare un "grande classico" da proporre in tavola, adatto ad ogni stagione ed occasione: dal pranzo veloce in... CONTINUA
-
Frittelle di San Giuseppe
Frittelle di San Giuseppe
Le frittelle di San Giuseppe sono facilissime da realizzare, un modo goloso per festeggiare i papà. CONTINUA
-
Carciofi alla romana
Carciofi alla romana
I carciofi alla romana sono un famoso contorno, tipico della cucina laziale, che si prepara in tegame con aglio, prezzemolo e mentuccia. CONTINUA
-
Strozzapreti, pecorino romano e...
Strozzapreti, pecorino romano e guanciale affumicato
Gli strozzapreti, pecorino romano e guanciale affumicato si preparano in pochi passaggi. Tagliate a dadini il pecorino romano, scaldate la panna in un... CONTINUA
-
Pomodori ripieni di riso
Pomodori ripieni di riso
In questo piatto troviamo i pomodori, generosa verdura di stagione, il riso e un trito di erbe aromatiche e aglio che incrementa l'aspetto e il sapore... CONTINUA
-
Maritozzi con la panna
Maritozzi con la panna
Il maritozzo è un dolce della tradizione laziale, romana. Pare che da Roma siano partiti, per approdare anche nella cucina delle Marche dove sono... CONTINUA
-
Bignè di San Giuseppe
Bignè di San Giuseppe
In una casseruola versate l’acqua, aggiungete il burro e un pizzico di sale, portate a bollore, ritirate dal fuoco e unite in una sola volta la... CONTINUA
-
Pasta e broccoli in brodo d'...
Pasta e broccoli in brodo d' arzilla
Preparate il brodo di pesce: spellate l’arzilla, lavatela, tagliatela a pezzi di grandezza media e raccoglieteli in una casseruola insieme a sedano,... CONTINUA