Gli spaghetti alla gricia sono un primo piatto fra i più famosi e amati della cucina tipica laziale. Una ricetta facile e gustosa a base di tre ingredienti che condiscono la pasta cotta al dente: guanciale, pecorino e pepe. Semplicità, ricchezza di sapore e convivialità.
Come sempre accade quando si tratta di ricette tradizionali esistono varie indicazioni su come preparare la vera pasta alla gricia e ognuna si distingue dalle altre per piccoli (leggi: grandi) dettagli, come le proporzioni tra gli ingredienti, il tipo di pasta, la mantecatura lontano dal fuoco, eccetera.
Va da sé che la cucina spesso evolve anche perché i gusti variano, e valgono tutti. C'è però un punto fermo sul quale non si può transigere: la pancetta non deve sostituire il guanciale.
Si tratta di due salumi diversi, a partire dal taglio di carne, che quindi hanno caratteristiche organolettiche ben definite e differenti. Il guanciale è l'ingrediente principe di altri due famosissimi primi piatti della tradizione laziale: i Bucatini all'amatriciana e gli Spaghetti alla carbonara.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti cacio e pepe, Penne all'arrabbiata, Pasta alla zozzona, Fettuccine Alfredo