Food for Future, così il WWF sposta l’attenzione sul cibo nella lotta per difendere l’ambiente
La ong spiega al Cucchiaio le ragioni della campagna dedicata specificamente all’alimentazione: dalla carne al pesce, alle verdure, ecco che cosa mangiare per fare bene a noi e alla Terra Leggi tutto
Ripartiamo dalle api: ecco perché ci insegnano a essere migliori
Comunicazione, cooperazione e rispetto: tre parole chiave della società delle api che potremmo fare nostre per vivere meglio tutti insieme. Un motivo in più per contribuire alla salvaguardia di questo insetto così importante per l'ecosistema Leggi tutto
Gli impollinatori, indispensabili alleati di cui non possiamo fare a meno
Quello dell’impollinazione è un ruolo fondamentale per tutto il sistema agricolo mondiale e per l’equilibrio della vita stessa. Oggi cambiamenti climatici e pesticidi minacciano gli insetti che ne sono i responsabili, con grossi rischi anche per... Leggi tutto
Dall'Ape Maia a Busy Bee, gli insetti dei cartoni animati in difesa degli impollinatori
Ripasso semiserio dei cartoni animati dedicati agli insetti, che passano gran parte della vita a difendersi dagli umani e dalle scarpe e dagli insetticidi e dalle riviste: ecco che cosa direbbero, se potessero parlare Leggi tutto
Sai che se le mucche mangiano le alghe, inquinano meno? Ecco come funziona
Il metano emesso complessivamente dalle mucche inquina come 650 milioni di auto tutte insieme. Ma una soluzione che arriva dal mare potrebbe ridurre del 98% questo valore e rendere più sostenibile la produzione della carne Leggi tutto
Quando etica e sostenibilità non arrivano in tavola: ecco i piatti a cui dobbiamo dire addio
Inquinamento e distruzione degli habitat naturali hanno già decimato e portato all’estinzione centinaia di specie animali. Leggi tutto
Le meduse faranno parte della nostra dieta?
Gennaro Esposito, 2 stelle Michelin, Torre del Saracino è solo uno degli chef (certamente il più noto) che si sono cimentati nella sfida di cucinare un ingrediente nuovo, benché se ne senta parlare da qualche anno ormai. Carpacci, zuppe e... Leggi tutto
Ikea e quel che resta del cibo: un libro di ricette contro lo spreco alimentare
Negli ultimi mesi lo abbiamo visto accadere spesso: aziende che per decenni hanno prodotto cibo soltanto dagli animali buttarsi nel settore della non-carne e delle alternative vegetali (ve lo abbiamo raccontato con Sì, il 2020 è stato davvero... Leggi tutto
Le start-up di alternative vegetali che stanno diventando unicorni. Sai cosa vuol dire?
Due start-up di cui sul Cucchiaio parlammo l’anno scorso stanno per diventare aziende a tutti gli effetti: una crea la carne dall’aria, l’altra prepara il latte con l’intelligenza artificiale. Leggi tutto
Sostenibilità a tavola, la pasta “responsabile” di Felicetti
La pasta è in grado di rendere più sostenibile un regime alimentare poco sostenibile, come ci ha raccontato Riccardo Felicetti, amministratore delegato del pastificio che porta il suo nome, fondato dalla sua famiglia nel 1908. Leggi tutto
La mission impossible di Mr. Impossible (Foods): togliere la carne dai nostri piatti
Prima intervista in Italia a Pat Brown, fondatore di una delle aziende che stanno cambiando il nostro modo di mangiare e che Google cercò di comprarsi con un assegno da 300 milioni di dollari. Leggi tutto
Il Pianeta chiama, i grandi brand rispondono
Ingredienti, trasporto, packaging. Tutti gli aspetti della filiera alimentare impattano sull’ambiente: in ciascuno di questi passaggi è possibile, però, ridurre l’impronta ambientale. È un aspetto a cui i consumatori prestano sempre più attenzione e... Leggi tutto