La cicerchiata è un classico dei dolci di Carnevale, una preparazione tipica irresistibile fatta da piccole frittelle tonde aromatizzate all'anice e ricoperte di miele e mandorle. Richiede un po' di tempo e manualità, ma regale enorme soddisfazione!
La cicerchiata è un classico dei dolci di Carnevale, una preparazione tipica irresistibile fatta da piccole frittelle tonde aromatizzate all'anice e ricoperte di miele e mandorle. Richiede un po' di tempo e manualità, ma regale enorme soddisfazione!
Lo stoccafisso all'anconetana è un secondo piatto molto gustoso. Una ricetta tipica che si prepara cuocendo il pesce in tegame con patate, pomodori, olive e un trito di odori.
Il pollo in potacchio, dalle carni morbidissime perché cotte lentamente, è un secondo piatto molto gustoso. Una preparazione tipica marchigiana a base di pochi e profumati ingredienti.
Le olive all'ascolana sono un piatto della tradizione culinaria marchigiana. Si tratta di sfiziose olive verdi ripiene di carne, impanate e fritte. Le olive all'ascolana devono il loro nome alla città di Ascoli Piceno e la ricetta originale è molto...
In un tegame scaldate due cucchiai d'olio, insaporitevi la carne di maiale tagliata a cubetti, spruzzatela con il vino e fate evaporare, poi cuocete a fuoco vivo per circa un'ora, alla fine salate e pepate. Sbollentate le verdure in poca acqua...
Eviscerate le alici, diliscatele, tagliate loro la testa. Lavatele, asciugatele e fatele marinare per circa 1 ora in una terrina con succo di limone, sale e pepe.Sgocciolatele, asciugatele, avvolgete ogni alice con mezza fetta di prosciutto, quindi...
In due padelle fate aprire separatamente a fuoco vivo e senza condimento cozze e vongole. In un larga teglia scaldate quattro cucchiai d’olio e lasciatevi appassire la cipolla finemente tritata. Adagiate nel recipiente le seppie spellate e dopo...
Sbollentate il piedino di maiale e, in una pentola a parte, la trippa tagliata a quadrati. In una casseruola colma d’acqua salata mettete piedino e trippa e cuocete per due ore a fuoco lento. Scolate, disossate il piedino e tagliate la trippa a...
In una terrina amalgamate bene la farina e il parmigiano con le uova, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, la buccia grattugiata del limone, un pizzico di noce moscata e regolate il sale. Con il composto formate un rotolo, avvolgetelo in un...
Tagliare sottilmente una cipolla alla macchina affettatrice e friggerla in olio a 140° lasciandola disidratare, dorare e assumere consistenza croccante. A parte rosolare qualche fetta di guanciale tagliata a losanghe fino a quando diventa...
Sbucciare le arance asportando solo la parte arancione e seccare le scorze in forno a bassa temperatura(circa 60°). Frullarle, passarle al setaccio fi ne e conservare la polvere in un vasetto a chiusura ermetica. Versare la panna in una ciotola,...
Sciogliete il lievito con mezzo decilitro di latte, aggiungete 150 grammi di farina, amalgamate aggiungendo altro latte in modo da ottenere un impasto morbido e lasciate fermentare al caldo.Sul piano di lavoro disponete la restante farina a fontana,...
In una terrina lavorate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfi o e spumoso, aggiungete l’olio, il Mistrà, un po’ di buccia grattugiata del limone e la farina necessaria per ottenere una pasta abbastanza morbida. Ricavatene delle...
Ammorbidite in acqua calda l’uvetta e le prugne. Tritate le mandorle, le noci e le prugne sgocciolate. Disponete la farina a fontana, al centro versate l’olio, il trito, l’uvetta strizzata, i pinoli, lo zucchero, un pizzico di sale e di pepe....
Preparate la pasta frolla: sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, aggiungete lo zucchero, il burro ammorbidito a temperatura ambiente e i tuorli, amalgamate velocemente il tutto fino a ottenere una pasta morbida e liscia, lasciatela...
Eviscerate e diliscate le triglie, mettetele in una terrina, cospargetele con il succo del limone, maggiorana, olio, sale e pepe, lasciatele marinare per un’ora. Sgocciolate le triglie, asciugatele con un telo da cucina, passatele nel pangrattato....
In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio e poi eliminatelo. Unite la polpa di pomodoro a pezzetti, il peperoncino (se piace), sale e cuocete a fiamma bassa per 10-15 minuti. Quasi a fine cottura aggiungete il...
Preparate la farcia: in una ciotola amalgamate con cura la carne tritata con i fegatini anch’essi tritati, l’uovo, il Grana Padano, l’aglio e il prezzemolo tritati, un cucchiaio di pangrattato se occorre (il composto non deve...