Come preparare delle costolette di agnello in padella con gli asparagi. Una ricetta semplice e gustosa adatta anche al pranzo di Pasqua.
L'abbacchio alla romana è uno dei secondi piatti simbolo della tradizione laziale. Una ricetta semplice, caratterizzata dalla tenerezza della carne e dall'aggiunta, a fine cottura dell'agnello in forno, di una saporita salsa a base di acciughe ed erbe aromtiche. Una pietanza perfetta per il pranzo di Pasqua.
L'abbacchio alla romana è un secondo piatto tipico della tradizione regionale. Una pietanza che viene di solito riservata ai pranzi in famiglia nelle occasioni speciali, in particolar modo consumata durante il pranzo di Pasqua.
Nel dialetto romano, e laziale in genere, l'abbacchio è un agnello da latte o svezzato da poco, la cui carne risulta perciò molto tenera e delicata.
Si tratta quindi di una ricetta per cucinare l'agnello arrosto caratterizzata da un procedimento piuttosto semplice e dall'aggiunta, a fine cottura, di un trito a base di aglio, rosmarino, acciughe e aceto. Una salsina che esalta il sapore della carne e rende la pietanza particolarmente appetitosa.
Se cercate altri secondi di carne per Pasqua che siano della tradizione, allora provate anche l'Agnello al forno con patate e il Capretto al forno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Agnello in padella, Costolette di agnello in padella con asparagi
1
Per preparare l'abbacchio alla romana fatevi tagliare dal vostro macellaio l'agnello in pezzi regolari. Infarinateli, scuoteteli per eliminare la farina in eccesso e disponeteli in una teglia da forno unta d'olio.
2
Insaporite con uno spicchio d'aglio, un po' di rosmarino, qualche foglia di salvia, sale grosso e pepe, condite con un giro d'olio e mescolate. Infornate a 190°C per 45 minuti. A metà cottura estraete l'agnello dal forno, capovolgete i pezzi e bagnate con il vino e continuate a cuocere.
3
Mentre l'abbacchio cuoce preparate la salsa con cui andrete a irrorarlo successivamente. Per prima cosa private i filetti di acciuga delle lische, sciacquateli molto bene sotto l'acqua corrente per dissalarli e tamponateli con carta da cucina.
4
Tritate un paio di rametti di rosmarino con lo spicchio d'aglio rimasto, unite le acciughe tagliuzzate e stemperate con l'aceto di vino bianco. Frullate fino a ottenere una salsina cremosa.
5
Sfornate l'agnello ben arrostito, irroratelo con la salsina preparata e infornate nuovamente per 5 minuti, sufficienti a lasciar sfumare l'aceto. Servite quindi l'abbacchio alla romana ben caldo con il suo fondo di cottura.
Come preparare delle costolette di agnello in padella con gli asparagi. Una ricetta semplice e gustosa adatta anche al pranzo di Pasqua.
L'agnello in padella è un secondo piatto di carne semplice e veloce da cucinare, perfetto da presentare durante il pranzo della domenica di Pasqua.
In una terrina mescolate i pomodorini spezzettati, l’aglio tritato finemente, la mollica di pane sbriciolata, il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato. In una pirofila spennellata d’olio disponete l’agnello tagliato a pezzetti, le patate...
Lessate i finocchietti in acqua salata per 10 minuti, sgocciolateli. Mettete l’agnello in una casseruola e cuocetelo per circa 1 ora con un po’ d’acqua, l’aglio, la cipolla, i pomodorini e il prezzemolo. Ritirate...
Tagliate l’agnello a piccoli pezzi, devono essere quasi dei bocconcini. Lavateli e asciugateli con carta assorbente da cucina. In una larga padella scaldate l’olio con gli spicchi d’aglio, quando sono dorati unite i pezzetti di carne e fateli...
Lessate la cicoria in acqua bollente salata per 15 minuti, sgocciolatela, sminuzzatela e tenetela da parte. In una casseruola larga a sufficienza scaldate l’olio con gli spicchi d’aglio schiacciati, e quando sono dorati, eliminateli. Aggiungete lo...