Un fresco e delicato ripieno per questi golosi pomodori ripieni ai formaggi che si possono gustare come antipasto. Facili e veloci da realizzare si mangiano freddi.
Una ricetta tradizionale della nostra cultura gastronomica: i pomodori ripieni di riso. Un piatto estivo da consumare tiepido o freddo, un piatto unico colorate e salutare che racchiude straordinari sapori mediterranei.
1
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte. Aiutandovi con un cucchiaino svuotate i pomodori raccogliendo la polpa direttamente in una ciotola, facendo attenzione a non bucarne il fondo. Capovolgete i pomodori e lasciateli scolare.
2
Frullate la polpa di pomodoro e filtratela con un colino a maglie fitte in modo da rimuovere i semi. In alternativa in questa fase potete utilizzare un passaverdure.
3
Tritate l'aglio privato dell'anima con la menta, il basilico e il prezzemolo e aggiungeteli alla polpa di pomodoro frullata. Aggiungete il riso crudo che avrete sciacquato sotto acqua corrente e condite con olio, sale e pepe. Lasciate insaporire per 1 ora.
4
Adagiate i pomodori all'interno di una teglia foderata di carta forno. Riempiteli con il composto preparato aiutandovi con un cucchiaio e copriteli con le rispettive calottine. Irrorateli con olio extravergine di oliva e cuoceteli nel forno già caldo a 180° per 50-55 minuti.
5
Sfornate i pomodori ripieni di riso e serviteli tiepidi oppure a temperatura ambiente.
Un fresco e delicato ripieno per questi golosi pomodori ripieni ai formaggi che si possono gustare come antipasto. Facili e veloci da realizzare si mangiano freddi.
La ricetta dei pomodori ripieni di tonno prevede pochissimi passaggi, si tratta probabilmente di una delle più semplici per realizzare pomodori ripieni freddi. Gli ingredienti che compongono la farcia vengono frullati e la crema ottenuta è...
Pomodori al forno ripieni di pecorino: un antipasto o un secondo piatto sfizioso! Facilissimi e veloci da preparare sono ottimi tiepidi per una cena tra amici o un aperitivo home made.
Per preparare i pomopizza è necessario scegliere dei pomodori rotondi, a grappolo. Lavate i pomodori, asciugateli e con uno spelucchino tagliate l'estremità con il picciolo, svuotateli completamente. Stendete il rotolo di pasta per pizza e, con...
I pomodori ripieni di uova e acciughe sono un antipasto molto veloce da preparare, fresco e saporito, ottimo per le cene d’estate.
Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo, foderate una teglia con l’apposita carta. Dividete orizzontalmente in due i pomodori, eliminate i semi, strizzateli leggermente, insaporiteli con un filo d’olio, sale, pepe, tenete da...