Un fresco e delicato ripieno per questi golosi pomodori ripieni ai formaggi che si possono gustare come antipasto. Facili e veloci da realizzare si mangiano freddi.
Una ricetta tradizionale della nostra cultura gastronomica: i pomodori ripieni di riso. Un piatto estivo da consumare tiepido o freddo, un piatto unico colorate e salutare che racchiude straordinari sapori mediterranei.
In questo piatto troviamo i pomodori, generosa verdura di stagione, il riso e un trito di erbe aromatiche e aglio che incrementa l'aspetto e il sapore mediterraneo di questa ricetta. I pomodori ripieni di riso sono un classico di ogni famiglia italiana dove questa pietanza viene personalizzata con l'aggiunta di ingredienti diversi. Una variante senza riso più adatta a un antipasto è la ricetta dei pomodori ripinei di uova e acciughe. Sfiziosi anche i pomodori ripieni di panzanella, mozzarella e alici. Decorativi e facili da preparare i pomodori ripieni di ricotta e erba aromatiche.
I pomodori sono la verdura dell'estate, benchè ormai siano reperibili tutto l'anno, e si possono portare in tavola nei modi più svariati, con la pasta, per esempio nella ricetta della pasta e pomodori al forno, nella torta salata con pomodori o ancora zuppa al pomodoro e curcuma.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucchine ripiene, Melanzane ripiene fritte, Involtini di melanzane, ricotta e noci
1
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte. Aiutandovi con un cucchiaino svuotate i pomodori raccogliendo la polpa direttamente in una ciotola, facendo attenzione a non bucarne il fondo. Capovolgete i pomodori e lasciateli scolare.
2
Frullate la polpa di pomodoro e filtratela con un colino a maglie fitte in modo da rimuovere i semi. In alternativa in questa fase potete utilizzare un passaverdure.
3
Tritate l'aglio privato dell'anima con la menta, il basilico e il prezzemolo e aggiungeteli alla polpa di pomodoro frullata. Aggiungete il riso crudo che avrete sciacquato sotto acqua corrente e condite con olio, sale e pepe. Lasciate insaporire per 1 ora.
4
Adagiate i pomodori all'interno di una teglia foderata di carta forno. Riempiteli con il composto preparato aiutandovi con un cucchiaio e copriteli con le rispettive calottine. Irrorateli con olio extravergine di oliva e cuoceteli nel forno già caldo a 180° per 50-55 minuti.
5
Sfornate i pomodori ripieni di riso e serviteli tiepidi oppure a temperatura ambiente.