La torta sbrisolona è il tipico dolce della città di Mantova ma è una torta che con alcune varianti viene preparata in buona parte della Lombardia.
La ricetta originale della sbrisolona ha origini piuttosto antiche, rimarcate anche dall'impiego di ingredienti semplicissimi e tipicamente facili da reperire sul territorio: un mix di farina bianca e di mais, poi uova, burro (e strutto) e zucchero. L'ingrediente che rende il dolce speciale sono le mandorle, rigorosamente non pelate.
La torta sbrisolona è ottima a colazione o come sostanzioso spuntino all'ora della merenda. È perfetta anche come dessert magari accompagnata da gelato, Crema inglese o da una Crema pasticcera al cioccolato. In ogni caso la torta sbrisolona non si taglia a fette, si spezzetta con le mani anche perché l'impasto è proprio costituito da grosse briciole di una sorta di frolla super friabile.
In anni più recenti sono stati inventati vari dolci sbriciolati ispirati alla tradizionale sbrisolona: con l'aggiunta di marmellata o cioccolato come nella Sbriciolata veloce di amaretti e cioccolato o nella ormai mitica Sbriciolata alla Nutella ancora di ricotta e frutta fresca come nella Sbriciolata con il Bimby.
La Torta sbriciolosa è una golosa reinterpretazione di una sbrisolona senza burro.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di mandorle, Sbrisolona di mele, Torta di briciole alla ricotta, Sbriciolata alle fragole senza cottura