Tiramisù che passione! E la ricetta del tiramisù alle fragole reinterpreta il più classico dei dolci al cucchiaio sostituendo al caffè il frutto più ghiotto e amato, sinonimo di bella stagione. Il risultato? Un trionfo di bellezza, dolcezza e profumo che incanta i golosi di tutte le età. Ideale da preparare se non è possibile utilizzare il forno, o se è troppo caldo per farlo, questo tiramisù con le fragole è una ricetta facile e veloce ideale per concludere il pranzo della domenica in famiglia, le cene con gli amici o quella romantica a due.
Il tiramisù ha origini venete, vanta infinite interpretazioni e destrutturazioni che partono dall'armonia degli ingredienti base: savoiardi, caffè, crema di uova montate e mascarpone. I Mini tiramisù con Pan di spagna, il Tiramisù con gli amaretti o la Torta tiramisù sono solo alcune delle decine di ricette ispirate all'originale. Sempre interessanti, e particolarmente adatte ai mesi più caldi, sono poi le versioni che contengono frutta come quello qui proposto: il Tiramisù all'ananas, il Tiramisù alla frutta e il Tiramisù vegano al mango e papaia.
E tra le pagine del Cucchiaio.it potete perdervi anche tra le tante ricette con le fragole sempre molto golose. La Crostata alle fragole e Nutella, la Sbriciolata alle fragole senza cottura e la Bavarese alle fragole sono solo alcuni esempi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Panna cotta allo yogurt greco e pesche, Tortino di ricotta, Budino al latticello con salsa al frutto della passione e lamponi, Creme brulee allo zenzero