Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
La pasta con asparagi e salsiccia è un primo piatto che abbina il sapore inconfondibile degli asparagi al carattere piú rustico di salsiccia e pecorino. Tre ingredienti che in questa ricetta facile si incontrano con successo.
La pasta con asparagi e salsiccia è un primo piatto facile, veloce e molto appetitoso. Una ricetta che punta su un abbinamento di sapori decisamente stuzzicante: salsiccia e asparagi vengono fatti rosolare separatamente in tegame e poi riuniti in un condimento mantecato con abbondante pecorino stagionato grattugiato.
Una pietanza perfetta per un pranzo in famiglia o per una cena con gli amici anche organizzata senza troppo preavviso.
I primi piatti con asparagi sono sempre un'ottima idea! Tra quelli con la pasta fresca segnaliamo sia le classiche tagliatelle con gli asparagi, ottime proprio perché semplicissime, sia le lasagne vegetariane in padella con verdure e squacquerone, un po' più impegnative ma indimenticabili.
Se invece avete voglia di pasta con la salsiccia ecco due ricette sfiziose: le reginette alla salsiccia, stracchino e finocchietto e le penne con piselli e luganega.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta asparagi e speck, Pasta asparagi e pancetta, Garganelli con asparagi e prosciutto crudo, Pasta asparagi e gamberetti
1
Preparare la pasta con asparagi e salsiccia è facile. Mentre l'acqua per la pasta bolle e poi la pasta cuoce, sgranate la salsiccia in una padella ben calda, con un filo d'olio extravergine d'oliva. Fatela rosolare bene quindi tenetela da parte.
2
Nel frattempo mondate gli asparagi privandoli della parte legnosa, lavateli e asciugateli con delicatezza. Tagliate poi a rondelle i gambi e a metà, longitudinalmente, le punte.
3
Nello stesso tegame in cui avete cotto la salsiccia rosolate l'aglio con un giro d'olio. Unitevi gli asparagi a pezzetti e rosolateli brevemente a fiamma vivace. Unite un mestolo d'acqua e fateli stufare a pentola semi coperta e fiamma media, fino a farli ammorbidire.
4
Quando gli asparagi sono morbidi unite la salsiccia e salate leggermente. Nel frattempo avrete cotto la pasta ben al dente, scolatela e unitela al tegame con il condimento.
5
Fate saltare per un minuto circa unendo, solo se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta che avrete tenuto da parte. Terminate con una macinata di pepe e il pecorino grattugiato. Suddividete la pasta con asparagi e salsiccia nei singoli piatti e servitela.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.
La ricetta delle lasagne alla bolognese è un grande classico della cucina italiana, più precisamente emiliana.