Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Un primo piatto di pasta vegetariano, di stagione e, soprattutto, soprendente perché queste lasagne con verdure primaverili e squacquerone senza lattosio sono cotte in padella. Una ricetta semplice e leggera che vi conquisterà per sempre!
Cucinare le lasagne in padella è una vera sorpresa. Provate queste lasagne vegetariane con verdure e squacquerone e anche per voi diventerà una buona abitudine. Va precisato che non tutte le ricette di lasagne al forno funzionano in padella. Seguite le nostre indicazioni e saranno buonissime!
Una ricetta semplice e veloce da realizzare, perfetta quando si desidera un piatto gustoso, leggero, sano, in più preparato senza accendere il forno. Per prima cosa utilizzate delle sfoglie di pasta all'uovo fresche e non secche, questo perchè la cottura avviene completamente in una padella, dove le lasagne vengono assemblate, la pasta secca non cuocerebbe nel modo giusto.
Per farcirle abbiamo scelto i più classici e delicati ortaggi primaverili: asparagi, pisellini freschi e zucchine novelle i cui fiori, fritti, costituiscono la golosa decorazione del piatto.
Un altro valore aggiunto per la leggerezza di questa ricetta è l'utilizzo di una squisita farcia di formaggio, super cremosa, leggera e vegetariana. Infatti, al posto della besciamella abbiamo usato lo squacquerone senza lattosio, un formaggio di latte vaccino dal sapore dolce e delicato e dalla consistenza particolarmente adatta a questa preparazione.
La cottura in padella e la farcia leggera di verdure e formaggio rendono queste lasagne vegetariane un'idea speciale per tutta la bella stagione!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne in padella alla caprese, Lasagne primavera, Lasagne agli asparagi, Lasagne asparagi e salmone
1
Per realizzare le lasagne vegetariane in padella con verdure e squacquerone iniziate mondando le zucchine: separatele dai fiori, che terrete da parte per la guarnizione, spuntatele, sciacquatele e tagliatele a pezzetti.
2
Pulite gli asparagi eliminando la parte finale del gambo e pelandoli con un pelapatate. Lavateli e tagliateli a rondelle lasciando intatte le punte.
3
Sgranate infine i piselli. Fate scaldare un giro d'olio in una larga padella (la stessa che userete per cuocere le lasagne) e fate insaporire con uno spicchio d'aglio schiacciato. Unitevi tutte le verdure e fatele rosolare a fuoco medio aggiustandole con sale e una macinata di pepe.
4
Quando le verdure saranno cotte toglietele dalla padella ed eliminate l'aglio. Fuori dal fuoco componete le lasagne nella stessa padella in cui avete cotto le verdure. Adagiate sul fondo 2 sfoglie di pasta (regolatevi in funzione delle dimensioni della padella) e farcite con qualche cucchiaiata di squacquerone.
5
Distribuite sul formaggio uno strato di verdure cotte. Spolverate di parmigiano e ricoprite con altre sfoglie di pasta disponendole in posizione traslata rispetto alle precedenti. Coprite con lo squacquerone, le verdure e il parmigiano.
6
Procedete nello stesso modo fino a terminare degli ingredienti quindi idratate con 2-3 cucchiai di brodo vegetale e riportate sul fuoco cuocendo, con il coperchio, per almeno 15 minuti a fiamma media.
7
Trascorso questo tempo scoperchiate e lasciate asciugare in caso ci fosse del brodo in eccesso. Le lasagne vegetariane in padella con verdure e squacquerone sono pronte per essere completate con qualche fiore di zucchina fritto e portate in tavola.
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.