Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
Lo zuccotto salato è un antipasto goloso e d'effetto. La reinterpretazione di un famoso dolce con il quale condivide una base soffice e un ripieno cremoso. Qui in versione primaverile, con crema di formaggio, asparagi e prosciutto cotto, ma la ricetta è ancora più intrigante perché personalizzabile.
Lo zuccotto salato è un antipasto sfizioso e d'effetto, la rivisitazione in chiave sapida di un classico dessert. Fresco e invitante lo zuccotto salato è perfetto per una cena o un pranzo un po' speciali, anche nei giorni di festa.
Con l'omonimo dolce condivide la forma ma anche la base soffice, realizzata con il pan di Spagna salato, e un ripieno invitante e cremoso. Nella nostra ricetta in versione tutta primaverile con: ricotta, stracchino e panna montata, asparagi saltati e prosciutto cotto.
Preparare un grazioso zuccotto salato richiede un po' di organizzazione, nella preparazione dei vari composti, e tempo di riposo, ma il procedimento è facile. La ricetta può inoltre essere personalizzata secondo la stagione e i gusti.
Se vi piace l'idea di stupire gli ospiti con antipasti originali che si ispirano alle ricette dolci, date un'occhiata anche alla cheesecake salata con asparagi e robiola o alla millefoglie salata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cream tart salata, Torta tramezzino allo speck, Crostata salata con mousse di ricotta, Mini cheesecake con pomodorini
1
Per realizzare lo zuccotto salato preparate per prima cosa il pan di Spagna salato con gli ingredienti qui indicati, seguendo il procedimento della nostra ricetta base. Sfornatelo, fatelo raffreddare e poi tagliatelo orizzontalmente in 3 parti. Lavate e asciugate gli asparagi, eliminate la parte più legnosa del gambo quindi tagliateli a rondelle, mantenendo le punte intere.
2
Fate rosolare gli asparagi in padella con un giro d'olio, aggiustate di sale portate a cottura. Fateli raffreddare completamente quindi raccoglieteli in una ciotola insieme alla ricotta e allo stracchino lavorati a crema. Uniteli mescolando con delicatezza.
3
Montate la panna a parte e incorporatela al composto con delicatezza. Coprite con pellicola per alimenti e ponete in frigorifero. Tagliate a strisce, larghe un paio di cm, due delle tre fette di pan di Spagna e conservate la terza ricoprendola con pellicola per alimenti, per evitare che secchi. Con le strisce di pan di Spagna foderate uno stampo da zuccotto da 16 cm di diametro.
4
Distribuitevi qualche cucchiaiata del ripieno preparato, livellate, e coprite con uno strato di fette di prosciutto cotto leggermente sovrapposte.
5
Coprite con uno strato di pan di Spagna a strisce e un altro strato di ripieno. Ricoprite con le fette di prosciutto rimaste quindi richiudete il tutto con le strisce rimaste. Coprite con pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per almeno 3 ore, conservandovi anche il ripieno rimasto che servirà per la copertura. Trascorso il tempo di riposo riducete la terza fetta di pan di Spagna a cubetti.
6
Trascorso il tempo necessario, sformate lo zuccotto su un piatto e spalmatelo con la crema al formaggio rimasta aiutandovi con una spatola.
7
Ricoprite lo zuccotto con i cubetti di pan di Spagna facendoli aderire alla crema. Servite lo zuccotto salato subito o dopo un altro breve riposo in frigorifero.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,...
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti.
La mousse di tonno è una ricetta sfiziosa e veloce, ideale per tartine da servire come aperitivo o antipasto. Scopri con il Cucchiaio d'Argento quanto sia facile da realizzare!