-
Questa è una vera madeleine: era l’unica forma di risotto conosciuta nei vari rami della mia famiglia, mamma nonna zia. Si usava il ragù delle tagliatelle, fatto una volta la settimana, e si bolliva il riso Arborio nel
8 Marzo 2018 •
ricette • Views: 3389
-
C’è qualcosa nella pasta fatta in casa che seduce oltre ogni ragionevolezza: sarà quella manipolazione così delicata e forte allo stesso tempo, quella capacità della materia di cambiare stato e consistenza. Quella
-
Tutto nacque quando Gianfranco Lo Cascio mi iniziò alle gioie della carne di vertice: un malloppo di Black Angus autraliano da cui ricavare le “flat iron steack” . In sintesi un taglio Top Blade, in italiano il
4 Gennaio 2018 •
ricette • Views: 1632
-
Un piatto violento per una sera decembrina, minaccia di neve, nebbia appesa, freddo freddino e umore bigiognolo: roba per schiene dritte e bicipiti venati, e vini rossi di campagna nei bicchieri. Allora dalla pancetta coppata
10 Dicembre 2017 •
Pietanze • Views: 1558
-
Come ogni preparazione “storica” della cucina popolare, anche il ragù ha il suo bel milione di varianti – pur divise nelle due fazioni principali: il ragù bolognese e o’rraù napoletano, cose
-
Ho sentito in più di una occasione questa cosa della pasta all’uovo con piccoli interventi di polvere di caffè: ho provato a trafilare dei maccheroni corti – quasi dei ditali – con la stessa idea. Ho impastato
-
Una delle cose che più fa ridere della cucina italiana rivisitata all’estero è questa degli spaguetti bolognaise con cui si propone un piatto di pasta con una salsa di carne. Fa ridere perché non esiste una salsa
16 Gennaio 2017 •
Pietanze • Views: 1401
-
Una preparazione consueta che non è semplice: anzi, occorre disperdere un capitale di ore per mettere in tavola questo piatto. La domenica, per chi ti è vicino o per chi vuoi: iniziare la mattina con il soffritto, tritare la