Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
Ecco la ricetta di un dolce semplice, casalingo e delizioso: la torta di semolino. Facile da preparare, caratterizzato da un sapore delicato e una consistenza unica, è un dessert che riporta all'infanzia e conquista con gentilezza.
Preparare la torta di semolino è decisamente facile, si tratta di un classico dolce casalingo che ci conquista proprio con la sua semplicità: latte, uova, burro e zucchero, oltre ovviamente alla semola di grano duro, sono gli ingredienti necessari.
Si parte da una polentina dolce realizzata cuocendo il semolino nel latte, si aggiungono le uova e il resto, si aromatizza con vaniglia o cannella e scorza di limone, poi si passa alla cottura in forno nello stampo.
La torta di semolino è dunque un dessert dalla consistenza unica tra il budino e la crema cotta, con un cuore umido ma soffice, che si scioglie in bocca a ogni morso.
Per un risultato perfetto consigliamo di coprire la torta di semolino con un foglio di alluminio, quando ha preso un po' di colore, per evitare che si scurisca troppo in superficie rimanendo però cruda all'interno. Servitela poi fredda, al naturale o spolverizzata di zucchero a velo o ancora accompagnata da una composta di frutta.
Tra i dolci al semolino della tradizione italiana troviamo le sfogliatelle frolle e il parrozzo. La basbousa è invece un delizioso dolce mediorientale.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di riso, Amor polenta, Migliaccio, Torta di grano saraceno
1
Per preparare la torta di semolino, per prima cosa versate il latte in una casseruola e unite i semi di vaniglia estratti dalla bacca e la scorza grattugiata del limone. Salate e portate a bollore. Unite il semolino, versato a pioggia, mescolando continuamente con una frusta e portate a cottura fino a quando il composto si sarà ben addensato. Aggiungete quindi burro e zucchero e mescolate bene per amalgamare.
2
Trasferite il composto in una ciotola e, quando sarà quasi giunto a temperatura ambiente, unitevi le uova, una alla volta, mescolando bene per incorporarle. Versate quindi il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, imburrato e cosparso con pangrattato.
3
Cuocete nel forno preriscaldato a 170 °C per circa 45-50 minuti o fino a quando la superficie sarà ben colorita e il dolce apparirà rappreso. Sfornate la torta di semolino, fatela raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo e servitela. Se gradite, spolverizzate con zucchero a velo a piacere.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.