TEMPO PREPARAZIONE
20 MIN
TEMPO PREPARAZIONE
20 MIN
AVVISO
Hai raggiunto il limite massimo
di ricette che puoi salvare
sulla APP
OK

ALTRI INGREDIENTI
• 125 g di semola rimacinata
• 500 ml di latte
• 175 g di ricotta
• 3 uova
• 150 g di zucchero
• il succo di una arancia
• buccia di limone non trattato
• 1 noce di burro
• zucchero a velo
• 125 g di semola rimacinata
• 500 ml di latte
• 175 g di ricotta
• 3 uova
• 150 g di zucchero
• il succo di una arancia
• buccia di limone non trattato
• 1 noce di burro
• zucchero a velo
INTRODUZIONE
Il migliaccio è un tipico dolce della tradizione dolciaria napoletana, ma è comune usanza cucinarlo in tutta la Campania durante il periodo di Carnevale. La ricetta è molto antica e prevede l'uso della semola e della ricotta, che rendono il dolce particolarmente cremoso.
La semola rimacinata è il prodotto più fine che si ottiene dalla macinazione del grano duro e si impiega soprattutto nella preparazione di alcuni pani regionali, come quello di Altamura o Pugliese.
Delicato e gustoso, il migliaccio è una torta assolutamente da sperimentare e che non deluderà gli estimatori di un altro famoso dolce campano, come la Pastiera napoletana.
Se volete scoprire altri golosi dolci di Carnevale consultate le altre ricette tipiche della tradizione italiana, come le graffe o le zeppole.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di riso, Chiacchiere al forno
Come preparare: Migliaccio
Per preparare il migliaccio, in un pentolino versate il latte e fate scaldare a fiamma alta. Aggiungete a pioggia la semola, mescolate e lasciate sobbollire fino a quando non sarà cotta.
Come preparare: Migliaccio
Per preparare il migliaccio, in un pentolino versate il latte e fate scaldare a fiamma alta. Aggiungete a pioggia la semola, mescolate e lasciate sobbollire fino a quando non sarà cotta.
Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso.
Sempre mescolando, aggiungete poco alla volta la ricotta setacciata.
Come preparare: Migliaccio
Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso.
Sempre mescolando, aggiungete poco alla volta la ricotta setacciata.
Quando il composto sarà ben amalgamato, unite il succo d'arancia e la buccia di limone grattugiato. Successivamente incorporatevi con delicatezza gli albumi montati a neve ferma e la semola cotta lasciata raffreddare.
Come preparare: Migliaccio
Quando il composto sarà ben amalgamato, unite il succo d'arancia e la buccia di limone grattugiato. Successivamente incorporatevi con delicatezza gli albumi montati a neve ferma e la semola cotta lasciata raffreddare.
Disponete l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata, da 22 cm di diametro, e cuocete in forno caldo a 180° per circa un'ora. Lasciate riposare il dolce prima di sformarlo.
Spolverizzate il migliaccio di zucchero a velo prima di servire.
Come preparare: Migliaccio
Disponete l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata, da 22 cm di diametro, e cuocete in forno caldo a 180° per circa un'ora. Lasciate riposare il dolce prima di sformarlo.
Spolverizzate il migliaccio di zucchero a velo prima di servire.