OK

Castagnole

Preparazione
30 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Castagnole ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
20 min
Porzioni
8
Preparazione Castagnole - Fase 1
Preparazione Castagnole - Fase 1

1

Metti in una ciotola il burro, lo zucchero, la grappa, la scorza di limone grattugiata e il contenuto della mezza bacca di vaniglia. Unisci un uovo e circa un terzo della farina. 

Preparazione Castagnole - Fase 2
Preparazione Castagnole - Fase 2

2

Mescola con un cucchiaio per amalgamare (il burro non si scioglierà completamente, ma in questa fase va bene così). Aggiungi il lievito, mescola nuovamente, quindi unisci l'uovo restante.

Preparazione Castagnole - Fase 3
Preparazione Castagnole - Fase 3

3

Aggiungi un altro terzo di farina e mescola con un cucchiaio. Rovescia l'impasto su di una spianatoia, unisci la farina restante, conservandone da parte un cucchiaio che servirà ad aggiustare la consistenza una volta che l'impasto sarà pronto. 

Preparazione Castagnole - Fase 4
Preparazione Castagnole - Fase 4

4

Impasta la massa fino ad ottenere una pasta liscia, morbida e non più appiccicosa. Preleva una parte dell'impasto, lavoralo brevemente con le mani in modo da ottenere un cilindro del diametro di circa un paio di centimentri.

Preparazione Castagnole - Fase 5
Preparazione Castagnole - Fase 5

5

Con un coltello taglia ciascun cilindro di pasta a tocchetti di piccole dimensioni, poi con ciascuno di essi forma delle piccole sfere della dimensione di una nocciola. Disponile a poco a poco su un lato della spianatoia, che avrai cosparso con un po' di farina.

Preparazione Castagnole - Fase 6
Preparazione Castagnole - Fase 6

6

Friggi poche castagnole alla volta in una casseruola dai bordi alti, rigirandole più volte, fino a quando saranno gonfie e dorate. Scolale a mano mano e fai asciugare su carta da cucina. Servi subito spolverizzando a piacere con zucchero a velo.

Commenti

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CASTAGNOLE"

RICETTA FACILE

Gli strauben sono delle frittelle di origine altoatesina, a base di latte, farina, uova e grappa, dalla caratteristica forma a chiocciola. Questo motivo a spirale si ottiene facendo passare la pastella attraverso un apposito imbuto direttamente...

Condividi