I biscotti al grano saraceno sono dolcetti friabili, farciti con golosa confettura di lamponi, buoni da gustare in ogni momento della giornata, specialmente con una tazza di tè.
Prepararli non è difficile e una volta realizzata la pasta, molto simile a una frolla per la presenza di burro, uova e zuccheo, va lasciata riposare almeno un paio d'ore prima di poterla stendere con facilità. Si tratta inoltre di biscotti senza glutine poiché sono impastati con un mix di farina di grano saraceno, farina di riso e amido di mais.
La farina di grano saraceno conferisce ai biscotti una texture rustica e un sapore unico, leggermente "tostato" che ben si accorda con il gusto della confettura di lampone, dolce ma dal retrogusto aspro. Non a caso anche la famosa torta di grano saraceno prevede una farcitura di confettura asprigna.
Se amate i biscotti fatti in casa e vi piace sperimentare con farine diverse da quella di frumento, potrebbero piacervi anche i biscotti all'amaranto, pianta che come il grano saraceno è in realtà uno pseudo-cereale, i biscotti all'avena ripieni o le paste di meliga al mais.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti integrali con le mandorle, Chocolate chip cookies con farina di grano saraceno, Biscotti Linzer, Biscotti integrali all’avena e cioccolato