La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
I biscotti integrali all'avena e cioccolato sono croccanti e golosi. Buoni, perché ricchi di fibre, sono anche super gustosi grazie all'irresistibile copertura di cioccolato extra fondente. Una ricetta semplice e accattivante per fare i biscotti in casa e magari confezionarli e regalarli.
Per i biscotti
Per la glassa
I biscotti integrali all'avena e cioccolato sono un classico della pasticceria inglese. Sablés che non contengono uova nell'impasto, friabili e ricoperti di cioccolato scuro sono il modo più goloso per addolcire la colazione, la merenda e soddisfare una voglia croccante in ogni momento della giornata.
Sono biscotti ruvidi e corposi, ideali per accompagnare un tè nero o un bicchiere di latte.
La ricetta per realizzarli è semplice, basta stare attenti alla temperatura di burro e cioccolato. Il primo deve essere ben morbido, per creare una massa montata spumosa: per ottenerla è sufficiente tagliare il burro a piccoli pezzi e lasciarlo un paio d'ore a temperatura ambiente. Per il secondo è necessario un termometro.
I biscotti integrali all'avena e cioccolato, si conservano qualche giorno in un contenitore ermetico e possono quindi diventare una deliziosa idea regalo: confezionati all'interno di una scatola di latta, un bel barattolone di vetro o un sacchetto trasparente con nastro colorato.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti al cioccolato con Nutella, Biscotti ai fiocchi d'avena con cioccolato e ananas, Biscotti all'olio d'oliva cioccolato e nocciole, Biscotti all'avena ripieni
1
Per realizzare i biscotti integrali all'avena cioccolato iniziate a montare a crema il burro morbido con il miele, lo zucchero di canna, il sale e i semi estratti dalla bacca di vaniglia. Per eseguire questa operazione potete usare una planetaria con la frusta oppure lo sbattitore elettrico. Mescolate la farina, i fiocchi d'avena, la quinoa e il lievito e amalgamate le polveri alla crema di burro con una spatola.
2
Lavorate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e legato. Prelevate quindi dall'impasto tante piccole porzioni e formate delle palline del peso di circa 25 grammi l'una che disporrete distanziate sulla leccarda ricoperta con l'apposita carta. Otterrete circa 25 biscotti.
3
Appiattite le palline di impasto con un timbro per biscotti o con la base di un bicchiere e se l’impasto dovesse tendere ad attaccarsi alla superficie, rivestite il timbro o il bicchiere di pellicola per alimenti. Riponete la teglia in frigorifero per mezz'ora, preriscaldate il forno a 180°C e infornate i biscotti fino a doratura. Occorreranno circa 10 minuti di cottura e per cuocere tutti i biscotti saranno necessarie ovviamente più infornate.
4
Mentre i biscotti raffreddano completamente procedete con il temperaggio del cioccolato per la glassa. Fate sciogliere metà del cioccolato a bagnomaria e tritate al coltello il resto. Fuori dal fuoco unite il cioccolato tritato a quello fuso e mescolate con una spatola delicatamente, cercando di non incorporare aria. Continuate a emulsionare finché non non si sarà raffreddato: deve arrivare a una temperatura di 31-32°C.
5
Quando i biscotti si saranno raffreddati completamente procedete a glassarli con l'aiuto di un cucchiaino o una spatola con la quale spalmare il cioccolato e livellarne la superficie. Attendete circa un'ora affinché la glassa solidifichi quindi servite i biscotti integrali all'avena e cioccolato.
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda!
Tanto facile quanto buona questa Cheesecake classica con Oro Saiwa sarà la vostra nuova ossessione. Con una mousse cremosa e avvolgente e una coulis di fragole fresca e golosa, è un'armonia di sapori e consistenze.