ESECUZIONE RICETTA |
FACILE |
TEMPO PREPARAZIONE |
30 MIN |
TEMPO COTTURA |
10 MIN |
LUOGO RIPOSO |
FRIGORIFERO |
TEMPO RIPOSO |
60 MIN |
PORZIONI |
4-6 PORZIONI |
ESECUZIONE RICETTA |
FACILE |
TEMPO PREPARAZIONE |
30 MIN |
TEMPO COTTURA |
10 MIN |
LUOGO RIPOSO |
FRIGORIFERO |
TEMPO RIPOSO |
60 MIN |
PORZIONI |
4-6 PORZIONI |
AVVISO
Hai raggiunto il limite massimo
di ricette che puoi salvare
sulla APP
OK
- PER I BISCOTTI
- 130 g di burro
- 60 g di zucchero di canna fine
- 40 g di miele
- 70 g di fiocchi di avena
- 20 g di quinoa soffiata (o germe di grano)
- 150 g di farina integrale di grano tenero
- mezzo cucchiaino di lievito chimico per dolci
- un pizzico di sale Maldon
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
- PER LA GLASSA
- 200 g di cioccolato fondente o al latte
- PER I BISCOTTI
- 130 g di burro
- 60 g di zucchero di canna fine
- 40 g di miele
- 70 g di fiocchi di avena
- 20 g di quinoa soffiata (o germe di grano)
- 150 g di farina integrale di grano tenero
- mezzo cucchiaino di lievito chimico per dolci
- un pizzico di sale Maldon
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
- PER LA GLASSA
- 200 g di cioccolato fondente o al latte
INTRODUZIONE
I biscotti integrali all’avena e cioccolato sono un classico della pasticceria inglese. Sablés che non contengono uova nell’impasto, friabili e caramellati, ricoperti di cioccolato sono il modo più goloso per arricchire di fibre la colazione, la merenda o soddisfare la voglia di snack.
Questi biscotti sono ruvidi e appaganti, ideali per accompagnare un tè nero o un bicchiere di latte.
Il glutine della farina integrale di grano tenero serve da legante, in alternativa è possibile utilizzare farina di farro.
Per qualche altra idea di biscotti da preparare a casa poi provare i Cookies, i cantucci al cioccolato e pistacchi, i frollini con zucchero di canna e caffè e i dolcetti alla quinoa.
Come preparare: Biscotti integrali all’avena e cioccolato
Per cominciare montate per circa 10 minuti il burro morbido con il miele, lo zucchero di canna, il pizzico di sale e l’estratto di vaniglia, utilizzando il gancio K in planetaria o le fruste elettriche.
Procedete fino a ottenere un composto aumentato di volume e cremoso.
Come preparare: Biscotti integrali all’avena e cioccolato
Per cominciare montate per circa 10 minuti il burro morbido con il miele, lo zucchero di canna, il pizzico di sale e l’estratto di vaniglia, utilizzando il gancio K in planetaria o le fruste elettriche.
Procedete fino a ottenere un composto aumentato di volume e cremoso.
Miscelate la farina integrale al lievito, al sale, ai fiocchi di avena e alla quinoa soffiata, amalgamate le polveri alla crema di burro con una spatola, otterrete un composto omogeneo e legato.
Utilizzando un piccolo porzionatore da gelato o due cucchiai, disponete su placche rivestite di carta forno delle palline di impasto, del peso di circa 25 g.
Come preparare: Biscotti integrali all’avena e cioccolato
Miscelate la farina integrale al lievito, al sale, ai fiocchi di avena e alla quinoa soffiata, amalgamate le polveri alla crema di burro con una spatola, otterrete un composto omogeneo e legato.
Utilizzando un piccolo porzionatore da gelato o due cucchiai, disponete su placche rivestite di carta forno delle palline di impasto, del peso di circa 25 g.
Appiattite le palline di impasto con un timbro per biscotti o con la base di un bicchiere, se l’impasto dovesse tendere ad attaccarsi alla superficie, rivestite il timbro o il bicchiere di pellicola per alimenti. La circonferenza dei biscotti aumenterà in cottura, non posizionatene più di 6 per teglia.
Riponete le teglie in frigo per mezz’ora, preriscaldate il forno a 180°C e infornate i biscotti una teglia alla volta, fino a doratura, occorreranno circa 10 minuti di cottura.
Come preparare: Biscotti integrali all’avena e cioccolato
Appiattite le palline di impasto con un timbro per biscotti o con la base di un bicchiere, se l’impasto dovesse tendere ad attaccarsi alla superficie, rivestite il timbro o il bicchiere di pellicola per alimenti. La circonferenza dei biscotti aumenterà in cottura, non posizionatene più di 6 per teglia.
Riponete le teglie in frigo per mezz’ora, preriscaldate il forno a 180°C e infornate i biscotti una teglia alla volta, fino a doratura, occorreranno circa 10 minuti di cottura.
Tritate il cioccolato, fondetene la metà a bagnomaria o utilizzando il microonde. Fuori dal fuoco, aggiungete la restante metà di cioccolato e mescolate con una spatola delicatamente, cercando di non incorporare aria, continuate a emulsionare finché non non si sarà raffreddato. Deve arrivare a una temperatura di 31-32°C prima di utilizzarlo.
Attendete che i biscotti si siano raffreddati prima di trasferirli su una griglia per dolci e glassarli con il cioccolato temperato, utilizzando una spatola per livellare la superficie. Attendete circa mezz’ora prima di servire i biscotti, dando modo alla glassa di cioccolato di solidificare.
Come preparare: Biscotti integrali all’avena e cioccolato
Tritate il cioccolato, fondetene la metà a bagnomaria o utilizzando il microonde. Fuori dal fuoco, aggiungete la restante metà di cioccolato e mescolate con una spatola delicatamente, cercando di non incorporare aria, continuate a emulsionare finché non non si sarà raffreddato. Deve arrivare a una temperatura di 31-32°C prima di utilizzarlo.
Attendete che i biscotti si siano raffreddati prima di trasferirli su una griglia per dolci e glassarli con il cioccolato temperato, utilizzando una spatola per livellare la superficie. Attendete circa mezz’ora prima di servire i biscotti, dando modo alla glassa di cioccolato di solidificare.