-
La verità è questo post dovrebbe essere firmato a quattro mani con il reprobo Alessandro Trezzi, ardito speleologo dei lievitazionismi. Il metodo delle Biga Lunga applicato in questo procedimento è nato da una serie di
-
Non saprei nemmeno come chiamare questo disco di pasta cotto in padella. Pita, pizza, piada, naan, chapati. Il procedimento è semplice: prendo 400g di farina 0, la impasto con il 50% d’acqua, un po’ di sale, un mezzo
-
È l’Archistar che mi trascina in su per le antiche strade del Matese, lungo la drammatica Telesina: per arrivare al ridente paesello di Alvignano, dove esercita la nobile professione di Pizzaiuolo il Pasqualino Rossi,
13 febbraio 2017 •
Ritratti • Views: 748
-
Da un documento pubblicato da un archeologo di fama mondiale nel XXIX° secolo, che non pare apocrifo alla luce delle più attuali analisi spettrografiche semantiche e pure al Carbonio14. La pizza non è stata sempre come la
-
Che Franco Pepe sia uno dei riferimenti mondiali dell’Arte Pizzaiuola, è fuor di dubbio. Che abbia sensibilità e comunicativa, lo è altrettanto. Ma la cosa che colpisce dopo una visita, attenta e prolungata, nel suo
29 novembre 2016 •
Ritratti • Views: 1078
-
Si tratta di una citazione: un verso tra i più ispirati dei molti che Pasquale Panella ha scritto per le canzoni di Lucio Battisti, ormai cento anni fa, “L’Apparenza”. Ma se anche di apparenza si vive in questo
16 novembre 2016 •
Ritratti • Views: 727
-
Napoletana in my mind, ma visto che in casa la napoletana non viene mai mai, ci proviamo per vie traverse: a fare una pizza che piaccia a grandi e piccini. E lo facciamo trafficando con gli impasti e con le farina, e giuocando
17 ottobre 2016 •
Prove • Views: 887