-
Palline emilianissime in un vino di respiro internazionale: la sintesi de Il Mattaglio, marchio nel marchio della prestigiosa azienda di Bomporto dedicato al Metodo Classico di impronta “champagnotta“. Questo Bianco
3 Novembre 2018 •
Vino • Views: 1166
-
Parliamo di molte cose, con Beppe Palmieri: dal fritto misto alle vasche nuotate al mattino. Dalle scarpe vecchie e della loro manutenzione, del pane di Matera, del Mestiere di Cameriere. Della Sala, della vicina Osteria che è
30 Ottobre 2018 •
Tavole • Views: 1232
-
Ecco, io i vini dei fratelloni Masini li adoro: quindi sono di parte: quindi ne parlo liberamente. Verso questo Bianco Emilia Bio e ne ammiro il colore non privo di una sfumatura calda, a mezza via tra il miele di castagno e
13 Aprile 2018 •
Vino • Views: 942
-
Poveri, ma non poverissimi, i passatelli sopravvivono nelle consuetudini popolari: sopra tutto di Romagna, ma anche Emilia, e altrove. Pane vecchio, formaggio e uova gli ingredienti, estrusi attraverso i fori dell’apposito
-
La pesante bottiglia panciuta di vetro scuro contiene il Pinot Nero che Christian Bellei produce in opposizione alla sua ferrea vocazione spumatistica, ma in evidente sintonia con il rigore quasi monastico con cui attraversa le
28 Novembre 2017 •
Vino • Views: 914
-
Attendo il mio compagno di viaggio Luke “Emiliawalker” Bonacini in piazza della Pomposa, a Modena. Adoro questo luogo così asimmetrico, ricco di prospettive di fuga all’inseguimento della linea
12 Settembre 2017 •
Ritratti • Views: 1729
-
Passi il Ponte di Tiberio, spalle alla città: calpesti i primi vagiti della Via Aemilia che qui nasce, tra pietre antiche venti secoli. Ma solo pedibus calcantibus, perché il senso di marcia dei veicoli è inverso. Affronti una
18 Maggio 2017 •
Tavole • Views: 1068
-
Chi legge il futuro nei fondi di caffè, chi nel volo di un gabbiano. Chi interpreta gli ossi e chi i sassi: ma il futuro si può leggere nella spuma del Grasparossa di Denny Bini. Stappare, fresco: non freddo. Arieggiare, senza
24 Maggio 2015 •
Vino • Views: 2306
-
Falconero è una “famiglia” di etichette: la puoi trovare a tappo raso, ed è il tradizionale rifermentato in bottiglia, mentre questo “Zero” viene sboccato dopo almeno 24 mesi di riposo “a la
22 Maggio 2015 •
Vino • Views: 1788
-
Nei pochi ettari delle Tenute di TerraQuilia, sulle pendici dell’Appenino Modenese, Romano Mattioli non ha paura di allevare qualche pianta di Sangiovese, e di arrampicarsi sull’acrobatico giuoco di parole che
15 Maggio 2015 •
Vino • Views: 2512