-
Molta curiosità mi animava a proposito de La Porta di Bologna, spettacolare e scenografico luogo di ristoro -appunto – alle porte della città, dopo le vicende che avevano concluso l’esperienza dei fratelli Leoni e
23 Ottobre 2017 •
Incontri • Views: 1542
-
Vai a Sacerno e devi sapere che troverai una squadra compatta ad accoglierti. Certo, al più una squadra di beach Volley, visto che i componenti del Team sono due e sono sempre in campo: ma complementari e terribilmente
10 Ottobre 2017 •
Tavole • Views: 1684
-
Una di quelle giornate di settembre in cui ti svegli in Norvegia e pranzi in Nordafrica: ti vesti a cipolla ma non basta, perché comunque basta una passeggiata lesta a trasformare la tua grisaglia in una controfigura della
-
Il sole schianta a terra mentre percorro i pochi metri che separano il parcheggio dalle mura della Villa: c’è il dehor, ma nessuno oggi potrebbe desiderarlo. O meglio, così penso, che il mondo è vario e non è il caso di
31 Agosto 2017 •
Tavole • Views: 1933
-
Insomma, ci sono quei posti, quei personaggi che fanno del profilo arcigno un tratto distintivo: ma lo metti in berta, e quasi diventa divertente aspettarsi quel tipo di reazione. Il mai dimenticato Cattini, qui a Reggio, ti
21 Luglio 2017 •
Tavole • Views: 1886
-
Formula di trattoria contemporanea, cucina di sicurezza con inserti deragliati, freschezza e giustezza, che sia un tortellino veridico o un’invenzione come i ramen “bolognesi”: momenti decompressi, sazietà e
29 Maggio 2017 •
Tavole • Views: 1703
-
C’è tutto l’Adriatico nelle – ormai – numerose avventure gastronomiche a brand “Bartolini”: sotto lo slogan ormai famoso “Non chiedetemi lo scoglio perché qui di scogli non ce ne
9 Maggio 2017 •
Tavole • Views: 1397
-
Dall’altro lato, quelli che devono nutrirsi: hanno poco tempo e poche fisime, urgono brevi attenzioni e rapido servizio, un bicchiere e una battuta. Il Reno è a un passo, i tavoli vicini anche meno: all’ora di pranzo
8 Maggio 2017 •
Tavole • Views: 1500
-
Un luogo di storia di cibo, un uomo di storia e di cibo: dietro, la Bologna che non vuole essere solo grassa. In una riga la sintesi dell’incontro con la Tavola di Massimiliano Poggi, in una Casa che ha visto altri giorni