Preparare questi sfiziosi involtini di verdure è semplice e veloce. Una ricetta economica che vede come protagonisti i classici ingredienti del pinzimonio
Preparare questi sfiziosi involtini di verdure è semplice e veloce. Una ricetta economica che vede come protagonisti i classici ingredienti del pinzimonio
Fare attenzione alla salute a tavola non significa mangiare in modo monotono, tutt'altro, significa variare e combinare gli alimenti per ottenere sapori interessanti.
Lavate accuratamente i pomodori, asciugateli e tagliete le calotte superiori. Incideteli con uno scavino, eliminate i semi e mettete da parte la polpa, tagliandola a cubetti. Eliminate con un colino l'acqua in eccesso
Laviamo e puliamo il cetriolo, poi lo affettiamo non troppo sottilmente. In una ciotola condiamo con sale, succo di limone, un filo d’olio, basilico fresco e senape. Mescoliamo bene e lasciamo insaporire mentre tagliamo a dadini piccoli il...
Prepara tutti gli ingredienti sul banco di lavoro, lavando le verdure e le ciliegie e portando a temperatura ambiente il burro e lo yogurt
Tagliamo a dadini il melone e lo condiamo con sale, poco pepe, olio. Mescoliamo, lasciamo insaporire e intanto peliamo e facciamo a dadini la parte esterna del cetriolo, eliminando i semi.In una ciotola mescoliamo lo yogurt con il succo di un...
Tagliamo a dadini la parte verde delle zucchine e teniamo da parte le fette centrali. Prepariamo un pesto leggero frullando qualche manciata di foglie di basilico e menta con un pizzico di sale e l’olio a cui aggiungiamo anche le parti bianche...
Elimina la testa delle sardine, aprile a libro, diliscale e riducile a filetti. Lavale bene sotto l’acqua corrente e asciugale con la carta assorbente.
Lessiamo i piselli, rompiamo le uova e le sbattiamo con il timo sfogliato e la melissa tritata, scorza di limone, sale, pepe.
La frutta nell’insalata si rivela quasi sempre una scelta vincente. Certo, ci vuole un po’ di attenzione per evitare azzardi fallimentari.
Tagliate una calotta alla forma di formaggio e con l’aiuto di uno scavino svuotatela ricavandone tante palline oppure non trovando una forma intera ricavatele da un grande spicchio.Tagliate a piccoli bastoncini i petti di pollo. Sempre con lo...
La zuppetta fredda è leggera, rinfrescante, si prepara in un attimo e poi sta lì, ad aspettare di essere mangiata. Due cubetti di ghiaccio ed è pronta.Questa versione ispirata al classico gazpacho è in verde, niente...
Una insalata cromaticamente elegante, con ingredienti raffinati e una buona armonia di sapori.
Laviamo l’indivia e il cavolo, li asciughiamo per bene e poi sfogliamo la prima e affettiamo sottilmente il secondo.
La panzanella, un'insalata estiva dal gusto fresco e saporito. Gli ingredienti sono semplici e la preparazione lo è tanto quanto. Ragioni per cui, pur avendo origini fiorentine, si è diffusa in Toscana già dall'inizio...
Centrifugate i fagiolini con 180 grammi d’olio, un goccio d’acqua calda, un cucchiaio e mezzo di aceto balsamico, sale, pepe. Tagliate le altre verdure a piccoli dadi e sbollentateli in acqua salata per cinque minuti, devono restare al dente....
In una padella antiaderente fate tostare i pinoli. In una ciotola emulsionate un decilitro d’olio con un cucchiaino di senape, il succo di limone passato al colino, sale e pepe, tenete da parte. Tagliate le zucchine per il lungo a fettine...
In una terrina preparate una marinata con il succo dei limoni, l’olio, l’origano, il sale e il pepe. Adagiatevi le fettine di pesce spada, coprite con la pellicola trasparente e lasciate insaporire per alcune ore in frigo. Al momento di servire...