Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato.
1
Lessiamo i piselli, rompiamo le uova e le sbattiamo con il timo sfogliato e la melissa tritata, scorza di limone, sale, pepe.
2
Ungiamo leggermente una padella e versiamo uno strato sottile del composto di uova, lasciamo cuocere alla base e giriamo. Procediamo così fino a esaurire il composto.
3
Affettiamo le carote e le uniamo all’insalata e ai piselli che avremo scolato al dente e raffreddato sotto l’acqua. Tagliamo le frittate in striscioline e poi in rettangoli, a parte emulsioniamo l’olio con il succo di limone, sale e pepe. Aggiungiamo le sfoglie di frittata alle verdure e condiamo tutto con l’emulsione al limone.
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato.
I cavoletti di Bruxelles arrosto sono una ricetta originale per valorizzare questo ortaggio prezioso per la salute. Una ricetta vegana dal gusto sfizioso e avvolgente.
Le lenticchie in umido sono un contorno facile e gustoso, perfetto da abbinare ai piatti di carne nei mesi freddi e immancabili a San Silvestro.
La zucca al forno è un contorno delicato dai sapori autunnali. Si prepara facilmente e in pochi passaggi, è una ricetta perfetta per essere personalizzata a piacere o come base per altre preparazioni.
La ricetta delle patate al forno con la buccia è facile e sfiziosa, profumate con aglio e rosmarino sono il contorno perfetto da abbinare ai secondi che preferite.
Le patatas bravas sono una tipica "tapa" spagnola: patate tagliate a tocchetti, fritte e servite caldissime con una salsa aromatica e piccante. Ricetta facile super saporita che darà un twist divertente ai vostri aperitivi!