Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Lo zabaione può essere definita una ricetta di "famiglia": ognuno, infatti, ha la propria versione, che riporta subito alla mente l'infanzia. La nostra ha tre ingredienti tuorli, zucchero e Marsala, tutti nella stessa quantità. Prepararla è semplice...
Il semifreddo allo zabaione è un dessert fresco e delicato, la ricetta perfetta per chiudere una cena con gli amici o un'occasione speciale con raffinata semplicità.
La crema diplomatica è una preparazione golosa che nasce dall'unione di crema pasticciera e panna montata, perfetta per farcire i dolci o accompagnare frutta fresca e biscotti secchi.
Il soufflé alla vaniglia è un dolce soffice e raffinato, perfetto per le occasioni speciali. Una ricetta sorprendente realizzata con ingredienti semplici. Ecco la nostra ricetta.
La mousse al limone è un fresco dessert al cucchiaio ideale per concludere in dolcezza una cena estiva.
Il budino alla vaniglia è un dolce al cucchiaio semplice e goloso molto amato da tutti, grandi e piccini.
Per preparare il vanilla pudding, versate la panna e il latte in un pentolino. Incidete il baccello di vaniglia a metà per il lungo, e con la punta del coltello raschiate i semini interni. Uniteli al latte e unitevi anche il baccello...
Con l'aggiunta dello zenzero fresco la classica creme brulee d’Oltralpe acquista piacevoli note agrumate, leggermente piccanti.
Questo soffice e leggero biscotto è legato alla Real Casa nel nome, ma solo nella versione piemontese e italiana: la stessa preparazione è viva in altri paesi con altre definizioni, tanto da rendere difficile l’identificazione di una versione...
Per il sablé breton. Monta i tuorli con lo zucchero e il sale sciolto in pochissima acqua. Aggiungi il burro morbido e lavora il tutto con le fruste fino ad amalgamare.
Separate i tuorli dagli albumi. Mescolate i primi con 120 grammi di zucchero, fino a che quest’ultimo si è sciolto e unite i semini di vaniglia contenuti in mezzo baccello.
Ci sono piatti che, non appena assaggiati, fanno pieno centro nella nostra memoria storica, che riportano immediatamente all'infanzia, così come la madeleine di proustiana memoria. Uno di questi per me è senza dubbio la crema...
Versate lo zucchero per il caramello in un pentolino, unite due cucchiai di acqua e cuocetelo su fiamma vivace fino a ottenere un caramello ambrato. Versatelo nello stampo e, con le mani coperte con dei guanti da cucina, inclinatelo in modo da...
Preriscaldate il forno a 160°. Imburrate gli stampini e cospargete fondo e bordi con circa 50 g di zucchero.
Tritate finemente i due tipi di cioccolato tenendoli separati. Trasferiteli in due ciotole resistenti al calore e fateli sciogliere a bagnomaria.
Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda. Lavate 500 grammi di mirtilli, trasferiteli in una casseruola e cuoceteli coperti per 5-6 minuti, fino a che iniziano a rilasciare il loro succo. Trasferiteli nel mixer e frullateli con la metà...