Per realizzare le scaloppine di vitello alla senape iniziate a infarinare leggermente le fette di carne. Fate scaldare in un ampio tegame il burro e l'olio e adagiatevi le fette. Cuocetele a fuoco moderato per 8-10 minuti girandole a metà...
Per realizzare le scaloppine di vitello alla senape iniziate a infarinare leggermente le fette di carne. Fate scaldare in un ampio tegame il burro e l'olio e adagiatevi le fette. Cuocetele a fuoco moderato per 8-10 minuti girandole a metà...
Le pesche dolci all'Alchermes sono pasticcini molto belli e molto buoni: cupolette di biscotto farcite e bagnate nel liquore dolce. Perfette da servire in occasioni particolari o da regalare.
Un secondo piatto di pesce azzurro, gli sgombri alla senape sono una ricetta facilissima, dal sapore intrigante, intenso e delicato al tempo stesso.
Gli occhi di bue all Nutella sono dei dolcetti di friabile pasta frolla che racchiude un cuore super goloso. Facili da realizzare sono perfetti per la merenda o per una colazione speciale e, sempre, par una meritata pausa con mug fumante in mano.
Un guscio croccante di briciole al cacao e un ripieno morbido e goloso: la torta di briciole con crema è un dolce che conquista fin dal primo morso. L'impasto utilizzato è quello delle classiche torte sbriciolate: farina, zucchero, burro e...
I bomboloni sono dolci goduriosi e quando il ripieno diventa di Nutella, come con la ricetta dei bomboloni alla Nutella, siamo nell'iperuranio della golosità. Sono il dolce dell'infanzia, ma anche quello del dopo-discoteca, il dolce della notte da...
La crostata frolla con crema bianca alle nocciole è una torta friabile che nasconde un cuore morbido di golosa crema di nocciole al latte. Facile da preparare è il dolce ideale per una merenda sostanziosa.
Poche dolci sono semplici e allo stesso tempo golosi e appaganti come le crostatine alla Nutella! Non ci vuole davvero nulla per prepararle: la base di pasta frolla è una delle più utilizzate, conosciute e veloci preparazioni base della...
Le pesche allo zabaione sono il dessert rapido da preparare nelle calde serate estive, quando l'idea di accendere il forno non vi sfiora nemmeno. Con questa ricetta, 15 minuti ai fornelli e della buona frutta fresca, otterrete un veloce ed elegante...
Per preparare i cannoli iniziate dalla crema al caffè: cuocete 500 grammi di crema pasticcera, seguendo la ricetta base. A cottura quasi ultimata, aggiungete un cucchiaino di caffè solubile, amalgamate con una spatola e lasciate raffreddare.
Staccate la parte verde delle foglie, tagliatela a julienne e lavatela ripetutamente in acqua fredda. Mondate la parte bianca, tagliate a metà le più grosse e lavatele. Portate a ebollizione abbondante acqua, unite una presa di sale grosso e cuocete...
La salsa Mornay è una salsa bianca calda derivata dalla besciamella, salsa madre calda. Mentre le origini della besciamella sono note (prese il nome dal marchese che la inventò, Bechamel ai tempi di Luigi XIV) meno chiara è la derivazione di Mornay
Come suggerisce il suo nome, la naked cake è una torta "nuda", cioè senza glassa. Questo dolce alto e sontuoso e dalla forma cilindrica si presta a numerose possibilità di gusto, lasciando libero sfogo alla fantasia.
Preparate la base di pasta frolla senza albumi, come da ricetta e fatela riposare in frigorifero per almeno un'ora. Riprendetela e sulla spianatoia ben infarinata tiratela allo spessore di circa mezzo centimetro. Rivestite la tortiera di carta forno...
Un pane morbido con da tre ripieni diversi: la crema pasticcera, la crema di nocciole e la confettura di albicocche. Un dolce particolamente adatto per la colazione che si conserva, in un sacchetto di nylon per alimenti, per diversi giorni. Non vi...
La torta al mascarpone con ribes e mirtilli è un dolce morbido e umido dal sapore delicato e dall'intenso profumo di limone e vaniglia.
Questa pie di crema e ciliegie è una ricetta davvero golosa. Un guscio croccante di frolla racchiude una crema pasticciera dolce e profumata al limone, che ben si sposa con il sapore unico della composta di ciliegie nere. La pie di crema e ciliegie...
Una ricetta classica della pasticceria, facile e veloce da preparare, perfetta da servire come dessert oppure per accompagnare dolci lievitati.