Le
pesche dolci all'Alchermes sono
dolcetti che rimandano a memorie di alzatine in cristallo e credenze con i merletti, in un'impeccabile atmosfera vintage. In realtà sono
pasticcini di una golosità estremamente contemporanea. Cupolette di
pasta biscotto unite da una farcitura di
crema pasticciera al cioccolato, o semplice
crema pasticciera a seconda delle varianti. Il colore rosato del frutto è dato da una bagna di Alchermes mentre l'effetto "buccia di pesca" dallo zucchero semolato nel quale le pesche dolci vengono fatte rotolare.
Le
peschine dolci affondano le origini nella tradizione della pasticceria casalinga di Emilia Romagna e Toscana. Così come l'
Achermes, liquore a base di
spezie, da sempre usato nella preparazione dei dolci, basti pensare alla
Zuppa inglese. Le cupolette di biscotto possono essere preparate in anticipo, conservate in una scatola di latta e poi farcite qualche ora prima di servirle. Ottime per regalarsi un po' di raffinata dolcezza tutti i giorni, le pesche dolci sono talmente belle da poter essere proposte anche in occasioni particolari o da regalare.
ALTRE RICETTE GOLOSE:
Amaretti,
Bigné alla crema,
Babà al Rum,
Delizie al limone