Prepariamo la frolla lavorando le farina con il cacao e il burro ben freddo fino a ottenere delle grosse briciole, aggiungiamo poi il resto degli ingredienti e impastiamo velocemente. Formiamo una palla, avvolgiamo la pasta nella pellicola e la...
1
Fate la pasta: in una terrina lavorate lo zucchero con l’uovo, un tuorlo, un pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone fino ad avere un composto liscio e gonfio. Incorporatevi a poco a poco 150 grammi di burro e poi la farina setacciata. Quando il composto è ben amalgamato impastatelo con le mani, fatene una palla, lasciate riposare in frigo mezz’ora.
2
Imburrate uno stampo (diametro 24 cm), tirate a disco 2/3 della pasta e adagiatelo nel recipiente facendolo risalire sul bordo. Cospargete sulla superficie fagioli secchi o gli appositi pesini di ceramica, ponete in forno caldo a 180° e cuocete 10 minuti. Ritirate e lasciate raffreddare.
3
Preparate la crema pasticciera.
4
Fate la composta: snocciolate le ciliegie, raccoglietele in una casseruola, aggiungete lo zucchero e, a fuoco dolce, portate a bollore, proseguitela cottura per 10 minuti dall’inizio del bollore, ritirate.
5
Versate sul fondo della torta la crema pasticciera e sopra distribuite in modo uniforme la composta di ciliegie. Stendete a disco la restante pasta e adagiatelo sulla frutta, sigillate bene il bordo. Spennellate con il tuorlo diluito con uno spruzzo d’acqua. Ponete in forno caldo a 200° e cuocete per 30-35 minuti.
6
Servite tiepida o fredda, spolverizzata con zucchero a velo.
Prepariamo la frolla lavorando le farina con il cacao e il burro ben freddo fino a ottenere delle grosse briciole, aggiungiamo poi il resto degli ingredienti e impastiamo velocemente. Formiamo una palla, avvolgiamo la pasta nella pellicola e la...
Preparare tutti gli ingredienti per il ripieno della pie. Per la farcitura occorre utilizzare un pentolino dai bordi alti. A fuoco basso iniziare a cuocere i 2/3 dei mirtilli con lo zucchero e il succo di limone. Non appena i mirtilli inizieranno a...
Preriscaldate il forno a 180°. Riunite nel mixer la farina setacciata con il lievito, lo zucchero a velo, un pizzico di sale e il burro freddo a dadini e lavorate gli ingredienti fino alla formazione di un composto a briciole. Unite le uova e...
Il clafoutis di ciliegie è un dolce della tradizione francese. Preparato con ciliegie fresche e ingredienti semplici è un dessert dalla consistenza morbida che conquista al primo assaggio.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!