Utilizzando i guanti puliamo i peperoncini: tagliamo la calotta e li svuotiamo dai filamenti e dai semi, li sciacquiamo sotto l’acqua e poi li sbollentiamo per almeno 5 minuti in acqua e aceto in pari quantità (indicativamente 250 ml...
Utilizzando i guanti puliamo i peperoncini: tagliamo la calotta e li svuotiamo dai filamenti e dai semi, li sciacquiamo sotto l’acqua e poi li sbollentiamo per almeno 5 minuti in acqua e aceto in pari quantità (indicativamente 250 ml...
Eliminate la pelle del salmone facendo scorrere la lama del coltello parallela al piano di lavoro ed eliminate le lische con una pinzetta. Tagliate la polpa a dadini di circa 2 centimetri e infilzateli su spiedini di legno o di bambù.
Con una grattugia a buchi grossi grattugiare le zucchine precedentemente lavate, metterle in un colapasta con tre prese di sale e lasciare riposare 20 minuti con un peso sopra. Disporre in una ciotola le zucchine ben strizzate, aggiungere l'uovo, il...
Tra tutte le referenze di pinna e squame, il salmone è di certo uno dei più maltrattati. Dai gurmè, per esempio, che lo guardano di sottinsù perché è banale, giavìsto, telefonato. Eppure il salmone...
In un tegamino scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi le fettine di pollo da entrambi i lati per 10-15 minuti, salate, ritirate, tagliate a filetti, frullate, insaporite con mezzo cucchiaino di curry e tenete daparte. Preparate la...
Vanno bene sia il pollo arrosto sia quello lesso. Dopo aver tolto la pelle, frullate la carne e insaporitela con il curry. Amalgamatela con la besciamella e i tuorli, mescolate con cura, salate, pepate e riempite le sfogliatine con il composto....
In una ciotola amalgamate la maionese con il curry sciolto in poca acqua calda e un po’ di succo di limone. Lessate i piselli. In un tegamino lasciate fondere una noce di burro e insaporitevi le carote e la patata tagliate a dadini....
Se ne vedono di tutti i colori, per le feste. In pescheria più d'ogni: anche pescivendolài gettati nello sconforto dai banchi enormi acquistati al prezzo di una fornitura di cadmio radiattivo che restano inevasi per la crisi, per...
Sbattete le uova, regolate il sale e il pepe, aggiungete l’erba cipollina tagliuzzata, quattro cucchiai di latte, i formaggi, il pangrattato e l’aglio tritato. Cuocete la frittata in una padella appena velata d’olio e fatela dorare a fiamma bassa da...
Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo, foderate una teglia con l’apposita carta. Dividete orizzontalmente in due i pomodori, eliminate i semi, strizzateli leggermente, insaporiteli con un filo d’olio, sale, pepe, tenete da...
Foderate sei stampini con la pasta sfoglia. Tagliate a fettine sottili pomodori e cipolla, distribuiteli sulle tortine, cospargete alcune foglie di basilico. In una ciotola sbattete l’uovo con il tuorlo, aggiungete il latte e la panna, salate e...
Dividete i pomodori a metà e, dopo aver eliminato i semi, tagliateli a pezzetti, raccoglieteli in uno scolapasta, salateli e teneteli così per circa mezz’ora in modo che perdano la loro acqua di vegetazione. Sgocciolateli bene, trasferiteli in una...
Tagliate a dadini la mozzarella, il prosciutto cotto, le zucchine, e a rondelle i cuori di palma. Mettete tutti gli ingredienti in una grande insalatiera e conditeli con due giri d’olio versato a filo, il sale e il dragoncello spezzettato. Mescolate...
Preparate la pasta: in una tazza mescolate i tuorli con il sale. In una ciotola montate a neve gli albumi con il succo di limone, aggiungete la farina, i tuorli salati e amalgamate il tutto con una spatola di gomma.Trasferite il composto, coprendo...
Lessate le patate, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Raccogliete il ricavato in una ciotola e amalgamatevi prima l’emmental a scagliette, poi un cucchiaio di erbe aromatiche finemente tritate, il sale e un pizzico di pepe. Con il...
Preparate le cialde di riso giallo al salto: da un foglio di carta d’alluminio ricavate quattro o sei dischetti dal diametro di circa dieci centimetri e spennellate di burro la superficie. Su ognuno distribuite un po’ di riso, schiacciatelo allo...
In una ciotola mescolate la farina con il vino, il tuorlo, la salvia tritata, due cucchiai d’olio, un pizzico di sale e tanta acqua quanta ne occorre per ottenere un impasto piuttosto morbido. Copritelo, lasciatelo riposare per almeno un’ora. Tirate...
Preparate la pastella: in una ciotola mescolate l’uovo con un pizzico di sale e la farina, aggiungete l’acqua ghiacciata e miscelate bene per ottenere una pastella omogenea.Lavate e asciugate le foglie di salvia, spalmatele da una parte con un po’...