L'insalata di farro fredda, con gamberi, finocchio e agrumi è un primo piatto leggero e gustoso. Una ricetta semplice e veloce da preparare perfetta per i pranzi estivi
L'insalata di farro fredda, con gamberi, finocchio e agrumi è un primo piatto leggero e gustoso. Una ricetta semplice e veloce da preparare perfetta per i pranzi estivi
L'insalata di riso e asparagi abbina il gusto deciso di questi ortaggi a una salsa cremosa d'uova e senape. Accostamento tradizionale e un twist di sapore in più per una ricetta facile.
L’insalata di riso è la ricetta classica dell’estate, sana, fresca e leggera, con le sue numerose varianti. Questa è una versione base ma potete arricchirla e personalizzarla secondo il vostro gusto.
La torta di farro alle erbe è una saporita torta salata realizzata con il cereale in chicco e pochi altri ingredienti. Facile da fare si adatta a molte occasioni, dalla cena informale con gli amici alla pausa pranzo in ufficio.
Gli gnocchi di pane al salame sono un primo piatto sostanzioso e molto saporito. Facili da preparare, si condiscono con burro e salvia. Per un robusto pranzo in famiglia!
Gli uramaki sono un tipo di sushi giapponese. Si tratta di involtini di riso alti circa un paio di centimetri e ripieni di ingredienti diversi come verdura, frutta, formaggio o pesce.
Sciacquate ripetutamente l’orzo sotto l’acqua corrente, cuocetelo in acqua salata in ebollizione con lo spicchio d’aglio schiacciato e i rametti di timo legati tra loro per circa 40 minuti, eliminando con la schiumarola la schiuma...
Versare la curcuma in mezzo bicchiere di acqua bollente.Soffriggere la cipolla tagliata in tre cucchiai di olio, quindi aggiungere i semi di cardamomo, il peperone tagliato a pezzettini e l'acqua con la curcuma. Lasciare cuocere il tutto per cinque...
Direttamente dalla prima edizione del Cucchiaio d'Argento, ecco una ricetta che ci porta indietro nel tempo. Può tornare attuale? Il grande effetto è assicurato!PROCEDIMENTOLavate un momento il riso in acqua fredda, poi mettetelo...
Soprattutto d'estate mi piace utilizzare le spezie: sono in grado di conferire originalità anche a piatti che, diversamente, risulterebbero scontati e inflazionati... e il riso basmati freddo ne è un esempio.
Fare la pasta all’uovo, la sfoglia, un tempo era un rito quasi quotidiano. Nella mia famiglia si preparavano comunemente tagliatelle, gli strichetti (o farfalle), maltagliati e quadrucci con gli avanzi. Tortellini, tortelloni e lasagne erano...
Quando faccio la spesa sono una compulsiva. Faccio acquisti mirati, ad hoc, per la corretta esecuzione di una ricetta, o entro al supermercato con un lista più o meno precisa, dove una delle voci di solito è "verdure", piuttosto...
Ponete sul fuoco una pentola dal fondo spesso, mettetevi il cardamomo e i chiodi di garofano, chiudete bene con il coperchio in modo che l’aroma rilasciato dalle spezie non si disperda. Dopo alcuni minuti unite il riso lavato e sgocciolato,...
Il riso integrale richiede una lunga cottura e si condisce a piacere, preferibilmente con ragù di verdure. Alcuni ricettari indicano in “tazze” il quantitativo degli ingredienti della ricetta base, 1 tazza di riso e 2 tazze e 1/2...
In una casseruola versate abbondante acqua, salatela, portate a bollore, versatevi il riso a pioggia, mescolatelo e cuocetelo a fuoco vivace 15-18 minuti secondo la qualità. Scolatelo. È la cottura più semplice e si usa per il...
In una pentola portate a bollore l’acqua salata, aggiungete il burro, lasciatelo sciogliere, tuffatevi il riso, mescolate. A cottura ultimata, 20 minuti scarsi, il riso deve aver assorbito tutta l’acqua. Scolatelo, sgranate i chicchi...
Lessate il riso in abbondante acqua salata a bollore. A fine cottura scolatelo e passatelo sotto l’acqua fredda. Scolatelo di nuovo, stendetelo su una placca oppure su una teglia e ponete in forno tiepido a 150° per 10-15 minuti,...
Sfogliate i carciofi e tagliateli orizzontalmente a due centimetri circa dalla base per ricavarne, in pratica, delle scodelline. Sbollentate per 2 minuti in acqua pochissimo salata i gamberetti. Sul fondo di ogni carciofo mettete un cucchiaio di...