L'insalata di farro fredda che vi proponiamo è preparata con finocchio, arancia, pompelmo e gamberi saltati. Per condirla abbiamo usato una vinaigrette al succo dei due agrumi.
La nota che caratterizza il piatto è quindi fresca e agrodolce, particolarmente piacevole nelle giornate estive, quando l'insalata di farro fredda è una proposta sfiziosa per un pranzo gustoso e leggero.
Il farro è un cereale molto antico, coltivato nelle varietà monococco, dicocco e spelta (differenti fra loro per le dimensioni e detti anche farro piccolo, medio e grande). A seconda del tipo di lavorazione cui è sottoposto si trova in commercio decorticato, perlato, precotto e anche spezzato: tipologie differenti adatte a differenti preparazioni. Per l'insalata di farro abbiamo scelto quello precotto o parboiled, comodo perché prevede tempi di cottura ridotti: 10 minuti ed è pronto per essere condito.
La ricetta è quindi facile e veloce poiché mentre il farro cuoce si possono far saltare i gamberi e preparare gli altri ingredienti. Fate poi riposare la pietanza in frigorifero almeno un'ora (meglio ancora un paio d'ore), perché i sapori si possano amalgamare al meglio.
In estate le insalate di cereali sono una valida proposta da alternare a quelle di pasta fredda. Da provare senz'altro anche l'insalata di orzo, il cous cous freddo con verdure e l'insalata di avena, salmone e ravanelli.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di orzo e farro con verdure e formaggio, Insalata di cereali con pollo e peperoni grigliati, Bulgur con verdure e feta, Insalata di farro con pomodori, olive e pecorino