Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con Speck Alto Adige IGP è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola un secondo facile e completo. L'abbinamento con lo Speck Alto Adige IGP è il vero tocco di gusto che ingolosisce ogni boccone.
Ecco come rendere una frittata un piatto dai toni allegri e dal gusto pieno: arricchitela con una verdura di stagione - noi abbiamo scelto gli asparagi - e con un prodotto di eccellenza come lo Speck Alto Adige IGP, per aggiungere una nota inconfondibile. Merito del suo sentore speziato e del particolare metodo di produzione, che unisce una leggera affumicatura alla stagionatura all’aria fresca di montagna. Un prodotto iconico dalla tradizione artigianale, da scoprire sul sito Originali, dalle vette d’Europa.
In questa ricetta lo Speck Alto Adige IGP viene aggiunto in purezza a fine cottura, non solo per completare la dolcezza degli asparagi con una nota di sapidità, ma anche per una presentazione ancora più golosa e contemporanea: servitelo in roselline su ogni fetta per un effetto elegante che ricorda la primavera.
La ricetta è facile e la cottura in forno evita le insidie di dover girare la frittata in padella. Gli asparagi non vanno cotti a parte ma in forno con la frittata. Un'idea sfiziosa che forse non avete ancora provato, da servire come antipasto o come secondo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Antipasto di primavera con Speck Alto Adige IGP, Crostata salata al Formaggio Stelvio DOP, Rose al Formaggio Stelvio DOP con verdure
1
Per preparare la frittata di asparagi al forno iniziate a pulire gli asparagi, tagliate le punte a metà per il verso della lunghezza e affettate i gambi a rondelle fini. Dividete i tuorli dagli albumi. Sbattete i tuorli con il Formaggio Stelvio DOP a cubetti, sale, pepe e un filo d’olio.
2
A parte montate gli albumi a neve ben ferma. Aggiungete gli albumi al composto di tuorli: fatelo in tre tempi avendo cura di non smontarlo. Infine aggiungete gli asparagi tagliati a rondelle.
3
Ungete una pirofila o uno stampo di ceramica e spolverate con il pangrattato, eviterete così che la frittata si attacchi durante la cottura, e versate delicatamente il composto livellandone la superficie. Cuocete in forno caldo a 180 °C per 25 minuti circa sul piano più basso.
4
Se la superficie si dovesse colorare troppo, copritela con un foglio d’alluminio e terminate la cottura. Servite la frittata di asparagi al forno con delle roselline di Speck Alto Adige IGP e portate subito in tavola.
Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’amministrazione erogatrice. Né l’Unione europea né l’amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
Una ricetta faile e veloce per portare in tavola un secondo di pesce delizioso e fare un figurone con i propri ospiti!