Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile!
Con la ricetta dell'insalata di riso e asparagi vi proponiamo un'idea che trasforma la classica insalata di riso fredda in una pietanza originale, molto facile da preparare e adatta anche per una cena con amici.
L'insalata di riso è un vero e proprio jolly quando abbiamo voglia di un piatto unico freddo che sia facile da preparare e gustoso. L'insalata di riso e asparagi rientra perfettamente nella categoria, ma presenta un accostamento di sapori meno consueto del solito.
Questo riso freddo infatti abbina il gusto deciso degli asparagi cotti, a quello fresco del sedano crudo. Per servire c'è una salsa d'uova e senape, dal sapore gradevolmente aromatico, appena pungente. L'insalata di riso e asparagi è quindi una ricetta vegetariana adatta anche per una cena informale con gli amici.
Se vi piace sperimentare abbinamenti originali provate un'insalata di riso con frutta, come l'insalata di riso con gamberetti e mela verde o l'insalata di riso esotica.
Fondamentale perché un'insalata di riso riesca bene è comunque la scelta del riso adatto: i chicchi devono cuocere senza incollarsi tra loro, mantenendo una buona consistenza. Potete optare per un parboiled o ottime alternative sono il riso Ribe e il riso Roma. Per le idee più esotiche puntate anche sul Basmati o Venere, come nell'insalata di riso Venere.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di riso alla Nizzarda, Insalata di riso alla menta e feta, Insalata di riso e pollo con zenzero e zafferano
1
Per preparare l'insalata di riso e asparagi iniziate a lessare il riso, scolatelo e lasciatelo raffreddare. Sgusciate le uova sode, tritatele al coltello e dopo averle raccolte in una ciotola legatele con il tuorlo, mescolando con delicatezza.
2
Cuocete gli asparagi a vapore per 7-10 minuti, dovranno intenerirsi, ma non diventare molli. Lavate il sedano, eliminate i filamenti e tagliatelo a pezzetti. Tagliate anche gli asparagi a tocchetti, lasciando le punte integre.
3
In una ciotola emulsionate la senape con il succo di limone, poco olio, sale e pepe a piacere. In una boule riunite il riso con gli asparagi e il sedano a pezzetti.
4
Unite la salsa preparata al trito d'uova e mescolate con delicatezza, dovrete ottenere un composto omogeneo. Tenete tutto in fresco fino al momento di servire, quando suddividerete l'insalata di riso e asparagi nei singoli piatti. Completate con la salsa d'uova e senape e servite.