Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.
Tra le ricette tipiche della tradizione veneta troviamo il baccalà alle acciughe, un piatto semplice ma dal gusto sorprendente. Un secondo di pesce ideale per i vostri pranzi in famiglia o per una cena rustica.
Il baccalà alle acciughe è un piatto semplice ma ricco di sapore, tipico della cucina tradizionale veneta, nota per le tante ricette locali a base di baccalà.
Ideale da gustare in famiglia per il pranzo della domenica o una cena rustica, è facile e veloce da preparare, vi bastano pochi ingredienti di qualità per portare in tavola un piatto dal gusto deciso.
Il latte Amo Essere Senza Lattosio aggiunge morbidezza e cremosità al piatto e lo rende perfetto per accontentare ogni palato! Servite il baccalà alle acciughe con del pane fresco per poter raccogliere la salsina gustosa rilasciata in cottura.
Spesso in molti facciamo confusione tra baccalà e stoccafisso. Per saperne di più, vi consigliamo il nostro approfondimento Merluzzo, stoccafisso e baccalà: qual è la differenza?.
Ricordatevi che per reidratare e dissalare il baccalà dovrete tenerlo in ammollo per circa 3 giorni, cambiando l'acqua ogni 8 ore prima di poterlo cucinare. In alternativa, se preferite una soluzione più veloce potete acquistare il baccalà pronto all'uso che si trova nei supermercati.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gnocchi di patate alla bolognese, Torta pasqualina, Riso alla pilota, Mozzarella in carrozza senza lattosio, Antipasto di verdure alla piemontese
COME PREPARARE: BACCALÀ ALLE ACCIUGHE
Iniziate la preparazione del baccalà alle acciughe tagliando a fettine sottili le cipolle, poi rosolatele nell’olio in una padella antiaderente. Quando saranno trasparenti adagiatele sul fondo di una pirofila. Intanto preriscaldate il forno a 200 °C.
Sgocciolate il baccalà, togliete l’eventuale pelle e asciugatelo con un panno da cucina. Sminuzzatelo e distribuitelo in modo omogeneo sulle cipolle. Dissalate le acciughe sotto l’acqua corrente, dividete ognuna in due filetti, tagliateli a metà e distribuiteli sul baccalà in modo da formare dei rombi.
Spolverizzate la superficie con la farina, il prezzemolo e versatevi sopra il latte scremato Amo Essere Senza Lattosio a filo. Cuocete in forno statico a 200 °C per 30 minuti, fino a quando il latte si sarà asciugato. Il baccalà alle acciughe è pronto, gustatelo ancora caldo!