La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde.
La torta di farro alle erbe è una torta salata rustica e saporita semplice negli ingredienti e facilissima da realizzare. Ottima sia tiepida sia fredda come antipasto o secondo vegetariano si adatta a molte occasioni, dalla cena tra amici, al pranzo veloce in ufficio al picnic in famiglia. Da provare e gustare fino all'ultimo chicco!
1
Per realizzare la torta di farro alle erbe cominciate a sciacquare il cereale e lessatelo in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Fatelo raffreddare sotto lʼacqua fredda e tenetelo da parte. Nel frattempo mondate le erbe e tagliatele finemente.
2
In una ciotola sbattete le uova con il sale, il pepe rosa macinato al momento, la noce moscata, il peperoncino e 230 g di parmigiano. Unite infine anche le erbe.
3
Mescolate bene e aggiungete il farro cotto. Amalgamatelo fino a ottenere un composto omogeneo.
4
Versate il composto di farro e uova in uno stampo a cerniera, dal diametro di 23/24 cm, precedentemente unto di olio. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio e spolverizzate la superficie con il parmigiano avanzato, un giro dʼolio e dellʼorigano fresco. Fate cuocere in forno preriscaldato a 190° per 45 minuti. Impostate quindi la modalità grill e fate cuocere per altri 5 minuti.
5
Servite la torta di farro alle erbe tiepida e guarnita a piacere con qualche fogliolina di timo e origano.
La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde.
Preparare i bagel con una farcitura classica e irresistibile di Philadelphia, salmone e avocado è più facile di quanto sembri: una ricetta perfetta per un brunch o una pausa golosa.
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
I cavoletti di Bruxelles arrosto sono una ricetta originale per valorizzare questo ortaggio prezioso per la salute. Una ricetta vegana dal gusto sfizioso e avvolgente.
I cannelloni ripieni vegani con besciamella vegana e ragù di soia e funghi sono una ricetta deliziosa che richiede un po' di pazienza ma regala tanta soddisfazione.
Le crespelle al salmone sono una ricetta deliziosa e appagante, un primo piatto classico e dal sapore un po' retró, che vi consigliamo di proporre per un pranzo o una cena speciale in famiglia.