La
torta di farro alle erbe è una
torta salata semplice e saporita. Ha come caratteristica quella di essere preparata con il
chicco intero del cereale e non con la
farina di farro che viene spesso aggiunta nella preparazione di
pasta frolla o
pasta brisée nel caso sia richiesta una texture più rustica.
Questa torta è preparata con il cereale intero cotto e impastato con
uova,
parmigiano grattugiato e un abbondante trito di
erbe aromatiche, che le infondono un piacevole profumo. Un passaggio di
cottura in forno e il risultato è una pietanza rustica che si può tagliare a quadrotti e servire come
antipasto o
aperitivo agli amici, o portare nel cestino del
picnic. Analoghe nella realizzazione, poiché anch'esse prive di un guscio di pasta, la
Crostata di riso e asparagi e il
Tortino di farro e riso.
Il
farro è la più antica tipologia di cereale coltivato dall'uomo. Possiede un elevato contenuto di
proteine e
fibre, soprattutto nella versione integrale, e risulta ben digeribile. Trova largo impiego in cucina, in chicco soprattutto nella preparazione di
zuppe, come la
Minestra di farro e patate o la
Zuppa di legumi e cicoria e
insalate come l'
Insalata di farro, pomodori, olive e pecorino o l'
Insalata di farro con manzo affumicato, mele e ribes.
Sotto forma di farina il farro viene impiegato per la realizzazione di pasta secca, pane e svariati prodotti da forno. Provate le
Penne al farro con succo di pomodoro e polvere di capperi, gli
Spaghetti di farro con patate e zucchine o infornate da voi una
Pagnotta di kamut e granella di farro.
ALTRE RICETTE GUSTOSE:
Fette biscotate di farro integrale ai semi,
Cous cous di farro con crema di piselli alla menta, zucchine e asparagi,
Crostata senza zucchero,
Crostata alle mandorle con crema di zenzero e fichi