Linguine, spaghetti, mezze maniche la pasta con i fiori di zucca si può realizzare con molti formati, in questa ricetta abbiamo usato dei rigatoni che, con i fiori di zucca e la pancetta, in poco più di 15 minuti ci permettono di servire un primo...
Gli spaghetti di farro hanno ottime caratteristiche nutrizionali: questo cereale "antico" infatti garantisce digeribilità anche grazie al suo ridotto contenuto di glutine.
Gli spaghetti di farro hanno anche un sapore ed una consistenza diversi da quelli di semola di grano duro, e ben si sposano con questo condimento velocissimo e delicato.
Questa preparazione è in pratica un assemblaggio "cotto": si prepara in pochi istanti e regala rapidamente un piatto appagante e gustoso.
1
Mentre portiamo l'acqua ad ebollizione sbucciamo le patate e le tagliamo a cubetti di circa un centimetro.
2
Con l'appostito attrezzo ricaviamo una julienne dalla scorza dello zucchino: in alternativa possiamo sbucciarlo con un semplice pelapatate poi tagliare a listarelle con un coltello.
Tagliamo lo zucchino a cubetti.
3
Quando l'acqua alza il bollore caliamo le patate a cubetti.
Attendiamo un paio di minuti e caliamo anche gli spaghetti di farro.
4
Subito dopo caliamo anche i cubetti di zucchino.
Quando sono cotti gli spaghetti, ben al dente, scoliamo velocemente, tenendo il tutto piuttosto umido.
5
In una ciotola irroriamo con l'olio e spruzziamo con il pepe.
Formiamo un nido da mettere nel piatto, e terminiamo con una manciata di formaggio grana direttamente nel piatto.
Linguine, spaghetti, mezze maniche la pasta con i fiori di zucca si può realizzare con molti formati, in questa ricetta abbiamo usato dei rigatoni che, con i fiori di zucca e la pancetta, in poco più di 15 minuti ci permettono di servire un primo...
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, passatela sotto un getto d’acqua fredda. Scolatela di nuovo, disponetela su un grande piatto, insaporitela con un filo d’olio. Tagliate il prosciutto a dadini. Tritate grossolanamente...
La ricetta delle bavette alle vongole e zucchine è una gustosa riedizione della pasta alle vongole, insaporita con pomodorini e rondelle di zucchine fresche. La stagionalità degli ingredienti della ricetta rende questo primo piatto di pasta...
In questa ricetta imparerete come si prepara il pesto di zucchine senza pinoli, sostituiti infatti dalle mandorle. Potrete anche arricchire il condimento delle linguine al pesto di zucchine, mandorle e menta con dei gamberetti o del salmone, oppure...
La parmigiana di zucchine è una gustosa rielaborazione di un classico della cucina italiana. Un secondo vegetariano adatto anche come piatto unico.