Mentre portiamo l'acqua ad ebollizione sbucciamo le patate e le tagliamo a cubetti di circa un centimetro.
Il pesto di zucchine è una delle numerose declinazioni del più tradizionale pesto alla genovese. La ricetta delle linguine al pesto di zucchine si completa di due ingredienti che danno croccantezza e freschezza a questo primo piatto di pasta: le mandorle e la menta.
1
In un padellino antiaderente fate dorare i filetti di mandorle mescolandoli di tanto in tanto. Tagliate in quattro le zucchine, eliminate i semi e un po’ della parte bianca.
2
Lessatele al dente in acqua salata a leggero bollore, scolatele con la paletta forata e fatele raffreddare, conservate l’acqua di cottura. Frullate le zucchine con le foglie di menta, l’aglio, il prezzemolo, le mandorle pelate e il parmigiano grattugiato versandovi a filo 1,5 decilitri d’olio, regolate sale e pepe.
3
Lessate le linguine nell’acqua di cottura delle zucchine scolatele al dente, trasferitele sul piatto da portata e conditele con il pesto di zucchine. Irroratele con un filo d’olio, insaporitele con il pepe macinato al momento e guarnitele con i filetti dorati di mandorle. Le linguine al pesto di zucchine, mandorle e menta sono pronte, buon appetito!