L'insalata di riso e asparagi abbina il gusto deciso di questi ortaggi a una salsa cremosa d'uova e senape. Accostamento tradizionale e un twist di sapore in più per una ricetta facile.
L'insalata di riso e asparagi abbina il gusto deciso di questi ortaggi a una salsa cremosa d'uova e senape. Accostamento tradizionale e un twist di sapore in più per una ricetta facile.
L’insalata di riso è la ricetta classica dell’estate, sana, fresca e leggera, con le sue numerose varianti. Questa è una versione base ma potete arricchirla e personalizzarla secondo il vostro gusto.
Se cercate un piatto unico leggero ma completo, provate l'insalata di cereali con pollo e peperoni grigliati. È una ricetta facile da preparare, fresca e molto gustosa. Le fibre dei cereali (un mix di riso integrale, farro e orzo) le proteine della...
Direttamente dalla prima edizione del Cucchiaio d'Argento, ecco una ricetta che ci porta indietro nel tempo. Può tornare attuale? Il grande effetto è assicurato!PROCEDIMENTOLavate un momento il riso in acqua fredda, poi mettetelo...
Soprattutto d'estate mi piace utilizzare le spezie: sono in grado di conferire originalità anche a piatti che, diversamente, risulterebbero scontati e inflazionati... e il riso basmati freddo ne è un esempio.
Quando faccio la spesa sono una compulsiva. Faccio acquisti mirati, ad hoc, per la corretta esecuzione di una ricetta, o entro al supermercato con un lista più o meno precisa, dove una delle voci di solito è "verdure", piuttosto...
Lessate il riso in abbondante acqua salata a bollore. A fine cottura scolatelo e passatelo sotto l’acqua fredda. Scolatelo di nuovo, stendetelo su una placca oppure su una teglia e ponete in forno tiepido a 150° per 10-15 minuti,...
In una pentola portate a bollore l’acqua salata, aggiungete il burro, lasciatelo sciogliere, tuffatevi il riso, mescolate. A cottura ultimata, 20 minuti scarsi, il riso deve aver assorbito tutta l’acqua. Scolatelo, sgranate i chicchi...
In una casseruola versate abbondante acqua, salatela, portate a bollore, versatevi il riso a pioggia, mescolatelo e cuocetelo a fuoco vivace 15-18 minuti secondo la qualità. Scolatelo. È la cottura più semplice e si usa per il...
Cuocete il riso nell’acqua salata a bollore per 15 minuti. Nel frattempo, in una larga ciotola da portare a tavola, spezzettate a mano le foglie di basilico, aggiungete la buccia grattugiata di mezzo lime e il succo di entrambi, tre-quattro...
Lessate il riso in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolatelo, passatelo sotto un getto d’acqua fredda, scolatelo di nuovo, raccoglietelo in un’insalatiera, conditelo con un filo d’olio. Lessate i gamberoni in...
Mondate con cura gli ovoli, tagliateli a fettine sottili e raccoglietele in un'insalatiera. Insaporite con un filo d'olio e un pizzico di sale. Unite il sedano tagliato a julienne. In una ciotola mettete i due tuorli d'uovo sodo ben sbriciolati,...
Lessate i due risi separatamente (riso Venere 20 minuti e parboiled 10) e dopo averli passati sotto un getto d’acqua corrente, sistemateli su due teli da cucina per farli raffreddare. Tagliate il pomodoro a pezzetti, il cetriolo a fettine. Lavate e...
Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo al dente, passatelo sotto un getto d’acqua corrente. Scolatelo di nuovo, disponetelo su un largo piatto, insaporitelo con un filo d’olio. Tagliate a fettine sottili il cipollotto, tritate il...
Lessate il riso in acqua salata a bollore, scolatelo al dente e fatelo raffreddare sotto l’acqua corrente. Mettetelo in un’insalatiera sgranandolo il più possibile. Pulite le verdure, lavatele, tagliate a rondelle sottilissime le carote, le zucchine...
Lessate separatamente i tre tipi di riso in acqua salata: dieci minuti il parboiled, cinquanta minuti il selvaggio e quaranta minuti il rosso. Lessate il petto di pollo e tagliatelo a filetti. Sbollentate i piselli. Tagliate a rondelle le olive....
Lessate il riso per circa quindici minuti in abbondante acqua salata, scolatelo, passatelo sotto un getto d’acqua fredda, scolatelo di nuovo, raccoglietelo in un’insalatiera, insaporitelo con un filo d’olio e tenete da parte al fresco. In una...
Arrostite i peperoni in forno a 200° per un’ora circa. Ritirateli, avvolgeteli nella carta d’alluminio e lasciateli riposare per quindici minuti. Spellateli con delicatezza e tagliateli a listarelle. Lessate il riso in abbondante acqua salata,...