I canederli al formaggio e funghi sono un primo piatto gustoso e nutriente che rimanda alle cene conviviali in montagna, nelle fredde ma piacevoli giornate d'inverno. Si tratta infatti di una versione dei classici Canederli, o Knödel,...
I canederli al formaggio e funghi sono un primo piatto gustoso e nutriente che rimanda alle cene conviviali in montagna, nelle fredde ma piacevoli giornate d'inverno. Si tratta infatti di una versione dei classici Canederli, o Knödel,...
La ricetta che vi proponiamo dimostra come sia facile preparare un piatto di pasta veramente buono in pochissimo tempo e con semplicità. La pasta con la ricotta è una classica pietanza che in questa versione abbina la cremosità della ricotta al...
Un dolce autunnale, che più autunnale non si può. Le castagne, merce preziosissima, quasi rare quest'anno, ed i cachi, il frutto più povero...
Sfilettate i cardi per eliminare la parte fibrosa, tagliate le coste a pezzetti di circa otto centimetri, privateli degli eventuali filamenti. Lessateli in abbondante acqua a bollore acidulata con un po’ di succo di limone e poco salata per...
In una ciotola lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Intanto, lessate in acqua pochissimo salata i gamberetti o le code per 1-2 minuti, scolateli e tritateli finemente, incorporateli al burro e amalgamate con cura. Modellate il burro...
Fare la pasta all’uovo, la sfoglia, un tempo era un rito quasi quotidiano. Nella mia famiglia si preparavano comunemente tagliatelle, gli strichetti (o farfalle), maltagliati e quadrucci con gli avanzi. Tortellini, tortelloni e lasagne erano...
In una pentola portate a bollore l’acqua salata, aggiungete il burro, lasciatelo sciogliere, tuffatevi il riso, mescolate. A cottura ultimata, 20 minuti scarsi, il riso deve aver assorbito tutta l’acqua. Scolatelo, sgranate i chicchi...
Fate la pasta: impastate farina e uova fino ad avere una massa omogenea e lasciatela riposare al fresco per un’ora. Preparate il ripieno: in una ciotola mettete il pangrattato, un pizzico di sale e uno di pepe, sopra versate il brodo bollente,...
Passate l’orzo sotto un getto d’acqua fredda, sgocciolatelo e sbollentatelo in acqua a bollore per 5 minuti. In una casseruola versate il latte e un litro d’acqua, fate sobbollire per un’ora circa. A metà cottura unite...
In una ciotolina emulsionate quattro cucchiai d’olio con il succo del limone, la senape, l’aglio tagliato a fettine molto sottili, un pizzico di sale e uno di pepe, infine aggiungete il prezzemolo finemente tritato. Lessate i fagiolini per dieci...
Eliminate le foglie più dure dei carciofi fino a raggiungere il cuore e tagliate i gambi. Lessateli in acqua bollente con il succo di limone per venti minuti. Sgocciolateli, tagliate un centimetro di punte ed eliminate l’eventuale fieno...
Lessate i fagiolini in acqua salata per circa otto minuti o poco più, sgocciolateli comunque ancora al dente. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, unite le acciughe tagliate a pezzetti e stemperatele schiacciandole con una...
Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro sgusciate le uova, impastate con cura il tutto, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare 1 ora. In una ciotola mettete tutti...
Lessate in recipienti separati le cipolle e le patate, tagliatele a rondelle. Tagliate la melanzana e i pomodori a fettine e grigliatele per due o tre minuti. Disponete sul piatto da portata uno strato di rondelle di patate, alternandole con quelle...
Arrostite i peperoni in forno a 200° per un’ora circa. Ritirateli, avvolgeteli nella carta d’alluminio e lasciateli riposare per quindici minuti. Spellateli con delicatezza e tagliateli a listarelle. Lessate il riso in abbondante acqua salata,...
Preparate la pasta con la farina, quattro uova, un pizzico di sale, eventualmente un po’ d’acqua tiepida. Formate una palla e lasciatela riposare mezz’ora. Mondate, lavate e lessate gli spinaci in acqua bollente. Scolateli, strizzateli molto bene,...