Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
I canederli al formaggio e funghi sono un primo piatto gustosissimo e semplice da preparare. Si tratta di una ricetta che richiama la tradizione culinaria altoatesina. I nostri canederli sono realizzati con pane raffermo, champignon e formaggio saporito. Ottimi per un pranzo in famiglia o una cena conviviale.
PER I CANEDERLI
PER CONDIRE
1
Per realizzare i canederli ai funghi e formaggio pulite bene gli champignon, quindi tritateli al coltello. In una padella antiaderente fate scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e unite i funghi, aggiustate di sale e pepe fate cuocere fino a quando i funghi avranno perso tutta la loro acqua. Tenete da parte e fate raffreddare. Tagliate il pane raffermo a cubetti piccoli e raccoglietelo in una ciotola insieme a 50 grammi di burro fuso, a temperatura ambiente, alle uova sbattute, alla panna e al latte. Mescolate al fine di ottenere un impasto morbido ma non troppo molle. Slate e pepate a piacere.
2
Aggiungete i funghi, la farina e il prezzemolo tritato. Unite infine il formaggio tagliato a cubetti molto piccoli. Mescolate e fate riposare il tutto per circa 20 minuti, coprendo la ciotola con un canovaccio.
3
Nel frattempo portate a ebollizione l'acqua in una capiente casseruola bassa e larga. Trascorsi i 20 minuti di riposo, inumiditevi le mani e formate con l'impasto 8 sfere della dimensione di un mandarancio: dovranno risultare compatte e lisce. Fatele cuocere lentamente nell’acqua bollentee salata per circa 15 minuti.
4
Scolate i canederli con un mestolo forato, disponeteli nei piatti da portata e cospargeteli con il restante burro fuso, abbondante formaggio grattugiato (lo stesso impiegato nell'impasto) e prezzemolo tritato. Servite subito i canederli al formaggio e funghi, ben caldi.