Gli gnocchi di pane al salame sono un primo piatto sostanzioso e molto saporito. Facili da preparare, si condiscono con burro e salvia. Per un robusto pranzo in famiglia!
I malfatti sono un primo piatto della tradizione italiana. La ricetta prevede gnocchi irregolari a base di ricotta e spinaci che si servono conditi con burro fuso e formaggio grattugiato. Le dimensioni generose di questi gnocchi suggerirebbero di servirne quattro a porzione, ma possiamo assicurarvi che il desiderio di un bis è garantito.
1
Per la realizzazione dei malfatti iniziate per prima cosa a mondare gli spinaci e lessateli in un dito d'acqua per 10 minuti. Scolateli immediatamente e fateli intiepidire, quindi strizzateli bene e tritateli grossolanamente al coltello.
2
Fate sciogliere 30 grammi di burro in un tegame, fatevi rosolare lo spicchio d'aglio quindi unite gli spinaci e lasciateli insaporire per una decina di minuti, mescolandoli una sola volta. Regolate di sale, ritirate dal fuoco e lasciate raffreddare.
In una terrina capiente amalgamate quindi gli spinaci con la ricotta, le uova intere e il tuorlo, metà formaggio grattugiato, una punta di cucchiaino di noce moscata e, per ultima, la farina.
3
Lavorate bene tutti gli ingredienti con le mani, aggiungendo un pizzico di sale e una macinata di pepe. Dovrete ottenere un composto ben coeso ma non troppo duro. Prendete un po' di composto con l'aiuto di un cucchiaio e realizzate degli gnocchi dalla forma allungata e irregolare aiutandovi con le mani infarinate. Mano a mano che sono pronti fateli rotolare in poca farina e disponeteli su un piano ricoperto di carta forno.
4
Lessateli per pochi minuti in acqua salata a bollore, ritirandoli via via che salgono in superficie con una schiumarola. Trasferiteli in un largo tegame nel quale avrete precedentemente fatto sciogliere il burro e insaporito la salvia. Saltateli delicatamente, senza mescolare ma piuttosto muovendo la padella, e servite i malfatti caldi con una spolverata di formaggio e un po' di pepe macinato al momento.
Gli gnocchi di pane al salame sono un primo piatto sostanzioso e molto saporito. Facili da preparare, si condiscono con burro e salvia. Per un robusto pranzo in famiglia!
Giovedì gnocchi, stabiliva il menù di una volta, ma questa ricetta di gnocchi al radicchio e zafferano è così facile che può essere preparata ogni volta che vorrete, senza limitazioni di giorno, con gli gnocchi freschi già pronti oppure preparati in...
Un'idea d'effetto e facile da preparare per una cena con gli amici? Provate questi gnocchi al salmone e doppio pepe, dove il gusto del pesce viene esaltato dalle spezie e da un bicchiere di brandy. Un primo piatto pensato per chi gioca con i sapori...
Per realizzare dei buoni gnocchi utilizzare sempre delle patate asciutte che contengano poca acqua e che una volta lessate non richiedano molta farina che non farebbe altro che determinare un gusto “polveroso”, consistenza dura e una...
Preparate il brodo con l’acqua, la carne, la cipolla, il sedano e la carota, salate molto poco. Portate a bollore e cuocete piano per circa un’ora. Togliete dal fuoco, filtrate. Lavate e mondate gli spinaci, lessateli per pochi minuti in un dito...
Gli gnocchi al Castelmagno sono un primo piatto così facile e veloce da preparare, che sarà perfetto per una cenetta improvvisata all'ultimo minuto. La ricetta sarà ancora più gustosa, se avrete a disposizione degli gnocchi freschi, meglio se...