Gli gnocchi al gorgonzola, se si ama questo formaggio a pasta cruda dal gusto deciso e dalla consistenza morbida e cremosa, sono irresistibili e hanno il vantaggio di essere facili e veloci da preparare. Una ricetta per improvvisare una cena fra...
Per una cena improvvisata o un piatto veloce, senza rinunciare al gusto, provate gli gnocchi al Castelmagno! Sono un primo piatto facile e rapido ma con un grande ingrediente: il Castelmagno, un rinomato formaggio DOP piemontese, molto apprezzato dagli intenditori.
1
Per gli gnocchi al Castelmagno, come prima cosa, assicuratevi di avere gnocchi di patate di buona qualità oppure preparateli seguendo la ricetta base. In una capiente padella antiaderente raccogliete il latte in cui avrete stemperato l'amido di mais, il Castelmagno a scaglie molto sottili e il burro. Fate fondere a fiamma molto bassa mescolando spesso.
2
Nel frattempo portate a ebollizione abbondante acqua salata in una casseruola capiente. Lessatevi gli gnocchi scolandoli con una schiumarola non appena saranno venuti a galla e uniteli al condimento preparato. Mantecate con Castelmagno grattugiato a piacere, aggiustate la consistenza con eventuale acqua di cottura, salate e pepate. Trasferite gli gnocchi al Castelmagno nei piatti da portata e servite.