La vignarola è una ricetta tradizionale laziale. Un piatto di origine contadina a base di ortaggi di stagione cui viene aggiunto del guanciale.
La vignarola è una ricetta tradizionale laziale. Un piatto di origine contadina a base di ortaggi di stagione cui viene aggiunto del guanciale.
I falafel green s'ispirano alle tipiche polpettine mediorientali. Una ricetta facile, sana e gustosa con piselli, spinacini e fave.
Una ricetta della tradizione, l’insalata russa non può mancare sulla tavola delle feste. Ve ne proponiamo una versione base ma ogni famiglia ha i suoi segreti.
Le bruschette di pane casereccio con vignarola e uovo in camicia sono un antipasto sostanzioso e facile da preparare. Prova la ricetta!
L'hummus di avocado è una gustosa variante di due tra le più apprezzate salse esotiche, diventate in pochi anni protagoniste assolute dei nostri antipasti e aperitivi: il Guacamole messicano e l'Hummus di ceci mediorientale. Coniuga con gusto ed...
La crema di fagioli cannellini è una mousse salata facilissima e veloce da realizzare per antipasti creativi. Ottimo accompagnamento per crostini di pane, tartine, grissini e verdure cotte e crude.
L'insalata di fave, asparagi e pancetta è un piatto unico semplicissimo e veloce da preparare per un pranzo leggero e completo. Si tratta di una ricetta sfiziosa a base di ortaggi di stagione, fave e asparagi appena scottati, con scaglie di...
Per realizzare i cannoli salati alla crema di piselli, dedicatevi innanzitutto al ripieno: affettate sottilmente la cipolla e fatela appassire a fiamma dolce in una casseruola con l'olio d'oliva. Quando sarà diventata trasparente unite i piselli e...
La ricetta dell'hummus di barbabietole è una colorata variante dell'hummus di ceci, tipico antipasto cremoso mediorientale, e apprezzatissimo anche da noi. La dolcezza della barbabietola rossa si sposa felicemente con il gusto di ceci e sesamo...
Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda e fate marinare i pesci affumicati con il Vermouth per 20 minuti. Sciacquate le lenticchie, trasferitele in una casseruola con acqua fredda, unite l’aneto e gli scalogni sbucciati. Cuocete le lenticchie...
Il flan di piselli è una ricetta classica, semplice da realizzare e che si preparara in soli 15 minuti. La cottura in forno a bagnomaria tipica di questa ricetta le conferisce una consistenza morbida e appagante:
Le uova in salsa di acciughe e fagiolini sono un antipasto economico, semplice da preparare a base di ingredienti reperibili tutto l'anno.
I muffin sono facili da preparare sia seguendo la più classica delle ricette di muffin dolci che in versione salata. Questi muffin salati piselli e salsiccia sono pensati come spuntino di metà mattina o pranzo in ufficio, restano infatti gustosi...
La crema di lattuga con piselli, avocado e mazzancolle è un piatto colorato, vivace e versatile, che può essere servito per più occasioni: come sfizioso aperitivo o come antipasto di mare.
Una preparazione tradizionale della cucina ligure a base di pochi e semplici ingredienti: verdure e legumi si accompagnano a uova, parmigiano, maggiorana e noce moscata.
La torta alla robiola con salsa ai piselli è una torta salata equilibrata nei sapori e nelle consistenze.
Gli sformatini con piselli e funghi sono valorizzati se accompagnati con salumi e formaggi. È un'idea semplice ma insolita che porterà un tocco di originalità al vostro buffet delle feste.
Gli stick di tofu sono una ricetta vegana e light, grazie alla cottura al forno. Molto golosi da gustare per l'aperitivo o davanti alla tv, sono una valida alternativa a snack più pesanti quali olive all'ascolana e crocchette.