Una ricetta zero sprechi per riutilizzare il pane raffermo e ottenere un antipasto facile e sfizioso. Le polpette di pane e zucchine piaceranno a tutti. Leggi tutto
Una ricetta zero sprechi per riutilizzare il pane raffermo e ottenere un antipasto facile e sfizioso. Le polpette di pane e zucchine piaceranno a tutti. Leggi tutto
Una ricetta zero sprechi per riutilizzare il pane raffermo e ottenere un antipasto facile e sfizioso. Le polpette di pane e zucchine piaceranno a tutti. Leggi tutto
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
I pici alle briciole sono una ricetta senese nella quale il tipico formato di pasta viene condito in modo semplicissimo, veloce e molto gustoso. Leggi tutto
I pici alle briciole sono una ricetta senese nella quale il tipico formato di pasta viene condito in modo semplicissimo, veloce e molto gustoso. Leggi tutto
Il polpettone in crosta è una ricetta gustosa perfetta anche per riciclare gli avanzi, una pietanza facile e saporita arricchita da una crosta croccante in superficie. Perfetto come secondo piatto da condividere in famiglia, il polpettone è un... Leggi tutto
Il polpettone in crosta è una ricetta gustosa perfetta anche per riciclare gli avanzi, una pietanza facile e saporita arricchita da una crosta croccante in superficie. Perfetto come secondo piatto da condividere in famiglia, il polpettone è un... Leggi tutto
I peperoni ammollicati sono una ricetta facile e veloce per portare in tavola un contorno estivo davvero gustoso. E sono cotti in padella, così non serve nemmeno aprire il forno! Leggi tutto
I peperoni ammollicati sono una ricetta facile e veloce per portare in tavola un contorno estivo davvero gustoso. E sono cotti in padella, così non serve nemmeno aprire il forno! Leggi tutto
La panzanella di mare è una gustosissima variante a base di pesce della ricetta tradizionale, una pietanza alla portata di tutti ricca e appetitosa, perfetta come antipasto o come piatto unico per una cena estiva in famiglia o con gli amici. Leggi tutto
La panzanella di mare è una gustosissima variante a base di pesce della ricetta tradizionale, una pietanza alla portata di tutti ricca e appetitosa, perfetta come antipasto o come piatto unico per una cena estiva in famiglia o con gli amici. Leggi tutto
Come preparare una ricetta povera della tradizione contadina pavese. Pochi ingredienti genuini e di recupero per preparare un piatto che viene dalla storia della città lombarda. Leggi tutto
Come preparare una ricetta povera della tradizione contadina pavese. Pochi ingredienti genuini e di recupero per preparare un piatto che viene dalla storia della città lombarda. Leggi tutto
Un secondo piatto semplicissimo e dal gusto delicato, la frittata di pane è facile da realizzare ed è perfetta per una cena veloce o da portare nel cestino del picnic. Leggi tutto
Un secondo piatto semplicissimo e dal gusto delicato, la frittata di pane è facile da realizzare ed è perfetta per una cena veloce o da portare nel cestino del picnic. Leggi tutto
Una ricetta antispreco per utilizzate pane raffermo e pomodori maturi. Un’insalata sfiziosa, gustosa e semplice. Un piatto estivo da provare subito! Leggi tutto
Una ricetta antispreco per utilizzate pane raffermo e pomodori maturi. Un’insalata sfiziosa, gustosa e semplice. Un piatto estivo da provare subito! Leggi tutto
La torta di pane salata è una ricetta facile per riutilizzare il pane raffermo e portare in tavola un antipasto appetitoso, che abbiamo cucinato con un mix di formaggi, come pecorino, parmigiano, ricotta e provola. Leggi tutto
La torta di pane salata è una ricetta facile per riutilizzare il pane raffermo e portare in tavola un antipasto appetitoso, che abbiamo cucinato con un mix di formaggi, come pecorino, parmigiano, ricotta e provola. Leggi tutto
Questa più che una ricetta è un’idea, originale e facile da realizzare. Dei crostoni di pane con un uovo al centro. Un piatto, adatto per colazione o per un brunch. Leggi tutto
Questa più che una ricetta è un’idea, originale e facile da realizzare. Dei crostoni di pane con un uovo al centro. Un piatto, adatto per colazione o per un brunch. Leggi tutto
Ideali per riciclare il pane raffermo. Il loro cuore filante, la panatura croccante e il gusto inconfondibile della pancetta le rendono irresistibili. Leggi tutto
Ideali per riciclare il pane raffermo. Il loro cuore filante, la panatura croccante e il gusto inconfondibile della pancetta le rendono irresistibili. Leggi tutto
Piatto tipico della cucina toscana e, più in generale, dell'Italia centrale, la panzanella è una preparazione rustica a base di pane raffermo bagnato in acqua e poi strizzato, pomodori, cipolla e basilico, condita con olio, sale e aceto di vino... Leggi tutto
Piatto tipico della cucina toscana e, più in generale, dell'Italia centrale, la panzanella è una preparazione rustica a base di pane raffermo bagnato in acqua e poi strizzato, pomodori, cipolla e basilico, condita con olio, sale e aceto di vino... Leggi tutto
I crostini al pomodoro sono un’ottima idea per un aperitivo diverso e saporito. Sono facili e veloci da preparare e sono perfetti per ogni occasione, come una cena tra amici o per un pranzo in terrazza. Provateli e ve ne innamorerete. Leggi tutto
I crostini al pomodoro sono un’ottima idea per un aperitivo diverso e saporito. Sono facili e veloci da preparare e sono perfetti per ogni occasione, come una cena tra amici o per un pranzo in terrazza. Provateli e ve ne innamorerete. Leggi tutto
Per cominciare tagliate a dadini la mozzarella, strizzatela con le mani e trasferitela in un colino. Leggi tutto
Per cominciare tagliate a dadini la mozzarella, strizzatela con le mani e trasferitela in un colino. Leggi tutto
Nel frattempo tagliate il pane a tocchetti e mettetelo in una ciotola, coprite con del brodo bollente finché la crosta non si sarà ammorbidita. Leggi tutto
Nel frattempo tagliate il pane a tocchetti e mettetelo in una ciotola, coprite con del brodo bollente finché la crosta non si sarà ammorbidita. Leggi tutto
Impariamo a fare i canederli? Questa è la ricetta trentina per cucinarli perfetti, ma ne esistono molte varianti in tutta la regione. Leggi tutto
Impariamo a fare i canederli? Questa è la ricetta trentina per cucinarli perfetti, ma ne esistono molte varianti in tutta la regione. Leggi tutto
Gli strangolapreti sono una ghiotta pietanza della tradizione trentina, gnocchi a base di pane e spinaci, conditi con burro e formaggio: tanto semplici quanto irresistibili. Leggi tutto
Gli strangolapreti sono una ghiotta pietanza della tradizione trentina, gnocchi a base di pane e spinaci, conditi con burro e formaggio: tanto semplici quanto irresistibili. Leggi tutto
Facile e veloce da preparare la zuppa di pane nero è una gustosa pietanza con la quale riscaldare le cene invernali. Leggi tutto
Facile e veloce da preparare la zuppa di pane nero è una gustosa pietanza con la quale riscaldare le cene invernali. Leggi tutto
La torta salata di pane con crudo prosciutto di San Daniele è una ricetta facilissima e gustosa che si prepara con pane raffermo. Un piatto della tradizione impreziosito dal prosciutto. Ideale per uno sfizioso aperitivo. Leggi tutto
La torta salata di pane con crudo prosciutto di San Daniele è una ricetta facilissima e gustosa che si prepara con pane raffermo. Un piatto della tradizione impreziosito dal prosciutto. Ideale per uno sfizioso aperitivo. Leggi tutto
Queste polpette schiacciate di zucchine sono una ricetta salutare e leggera. Facili da preparare, potete presentarle come antipasto o come secondo piatto. Leggi tutto
Queste polpette schiacciate di zucchine sono una ricetta salutare e leggera. Facili da preparare, potete presentarle come antipasto o come secondo piatto. Leggi tutto
Le zucchine al forno light sono un contorno sfizioso, una ricetta facile e veloce. Un'idea gustosa e vegana che grazie alla paprika e alle briciole di pane vi stupirà. Leggi tutto
Le zucchine al forno light sono un contorno sfizioso, una ricetta facile e veloce. Un'idea gustosa e vegana che grazie alla paprika e alle briciole di pane vi stupirà. Leggi tutto
Un classico piatto "della nonna" dalla ricetta facile. Si tratta di un secondo in umido ricco e sfizioso, perfetto sia a pranzo sia a cena. Leggi tutto
Un classico piatto "della nonna" dalla ricetta facile. Si tratta di un secondo in umido ricco e sfizioso, perfetto sia a pranzo sia a cena. Leggi tutto
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
La preparazione dei fusilli con la mollica è molto semplice. In una padella fate scaldare due cucchiai d'olio, insaporitevi un pizzico di peperoncino (in alternativa un pezzeto di peperoncino secco) e le acciughe dissalate. Unite la mollica di pane... Leggi tutto
La preparazione dei fusilli con la mollica è molto semplice. In una padella fate scaldare due cucchiai d'olio, insaporitevi un pizzico di peperoncino (in alternativa un pezzeto di peperoncino secco) e le acciughe dissalate. Unite la mollica di pane... Leggi tutto
Il pesto di noci è un gustoso condimento di origine ligure dal sapore e dalla consistenza unici. Una ricetta senza grandi difficoltà che assicura grande soddisfazione. Leggi tutto
Il pesto di noci è un gustoso condimento di origine ligure dal sapore e dalla consistenza unici. Una ricetta senza grandi difficoltà che assicura grande soddisfazione. Leggi tutto
Gli spaghetti alla Gennaro sono un primo piatto della tradizione popolare napoletana. Una ricetta facile e veloce, si dice fosse la preferita del grande Totò. Leggi tutto
Gli spaghetti alla Gennaro sono un primo piatto della tradizione popolare napoletana. Una ricetta facile e veloce, si dice fosse la preferita del grande Totò. Leggi tutto
I canederli al formaggio e funghi sono un primo piatto gustoso e saporito: grossi gnocchi di pane che si mangiano asciutti, conditi con burro fuso. Buonissimi! Leggi tutto
I canederli al formaggio e funghi sono un primo piatto gustoso e saporito: grossi gnocchi di pane che si mangiano asciutti, conditi con burro fuso. Buonissimi! Leggi tutto
La torta di pane e pistacchi è un dolce facilissimo da realizzare che vi sorprenderà con un sapore e una consistenza deliziosi. Da gustare con una tazza di caffè per un dessert o una pausa dolce. Leggi tutto
La torta di pane e pistacchi è un dolce facilissimo da realizzare che vi sorprenderà con un sapore e una consistenza deliziosi. Da gustare con una tazza di caffè per un dessert o una pausa dolce. Leggi tutto
Questa torta di pane e frutta è una ricetta vegetariana con pane raffermo, mele e pere, semplice da preparare e un’ottima idea anti spreco. Leggi tutto
Questa torta di pane e frutta è una ricetta vegetariana con pane raffermo, mele e pere, semplice da preparare e un’ottima idea anti spreco. Leggi tutto
Guai a chi butta il pane! Con il pane raffermo si possono preparare tante ricette super gustose, dagli antipasti ai dolci. Ecco le nostre idee, tutte da provare.