I pomodorini con pane croccante, conditi con una stuzzicante salsina a base di prezzemolo, aglio, capperi e acciuga, sono una ricetta facile e sfiziosa.
Viva la pappa al pomodoro! Una delle ricette simbolo della cucina Toscana, fatta con gli avanzi di pane 'sciocco' toscano e pomodori belli rossi e maturi. Un primo piatto che può essere gustato sia caldo che a temperatura ambiente, amato da grandi e piccini.
1
Per preparare la pappa al pomodoro, mondate i pomodori, spellateli e tagliateli in maniera grossolana.
In una casseruola (meglio se di coccio) scaldate l’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio a fuoco medio per circa 2 minuti. Togliete l’aglio e unite i pomodori. Fate cuocere per qualche minuto e coprite con un coperchio. Aggiustate di sale e pepe.
2
Nel frattempo tagliate il pane a tocchetti e mettetelo in una ciotola, coprite con del brodo bollente finché la crosta non si sarà ammorbidita.
3
Unite il pane nella casseruola col pomodoro, mescolate costantemente, finché il pane non sarà completamente sfatto. Se la pappa dovesse asciugarsi troppo unite il brodo poco alla volta. Aggiustate di sale e pepe ed unite le foglie di basilico fresco.
4
Lasciate riposare la pappa al pomodoro e guarnitela con del basilico fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva.
I pomodorini con pane croccante, conditi con una stuzzicante salsina a base di prezzemolo, aglio, capperi e acciuga, sono una ricetta facile e sfiziosa.
La zuppa di pomodoro e curcuma è un primo piatto salutare, che si presta a numerose variazioni sul tema. Basta infatti arricchirla con erbe aromatiche a piacere, spezie, semi misti o frutta secca a piacere per ottenere nuove combinazioni di sapori.
Un piatto di spaghetti al pomodoro è la quintessenza della pastasciutta italica. Una ricetta tradizionale, facile e gustosa che rende tutti felici a tavola.
Una ricetta semplicissima per realizzare un gustoso primo piatto con una delle più amate specialità sarde, la fregula al pomodoro è una vera coccola che conquista grandi e piccoli.
La ricetta per portare in tavola un risotto semplice, veloce e saporito. A voi la scelta di arricchirlo con un ciuffo di burrata. Piacerà a tutti.
Un piatto tipico della tradizione mediterranea, semplice da preparare e amato da tutti. Seguite la nostra ricetta per prepararle perfette!