Le friselle con mozzarella, pomodorini e tonno sono un antipasto rustico che porta in tavola una specialità tutta pugliese: da condividere con gli amici e in famiglia.
Un evergreen dell'estate! Le bruschette al pomodoro piacciono a tutti, sono facili da fare, saporite e gustose. Un solo segreto: ingredienti di qualità. Scegliete dei bei pomodori maturi, il pane giusto e l'olio extravergine dall'intensità che più vi piace.
1
Per preparare delle deliziose bruschette tagliate delle fette di pane abbastanza spesse da un filoncino e disponetele sulla leccarda, infornate a 180°. Fatele abbrustolire, basteranno pochi minuti. In alternativa potete usare la griglia (l'ideale), una piastra o una padella antiaderente. Abbiate cura di girare le fette per garantire croccantezza su entrambi i lati. Nel frattempo lavate i pomodori, meglio se ben maturi.
2
Tagliate i pomodori, privateli dei semi e riduceteli a cubetti. Potete condire il pomodoro con olio, sale, pepe e basilico e lasciar riposare il tutto per mezzora oppure disporre il pomodoro direttamente sulle fette di pane e condirlo. Prima di farlo però sfregate le fette di pane croccante con uno spicchio di aglio, questo dice la tradizione ma, se l'aglio non vi piace potete saltare questo passaggio, il risultato sarà comunque dellizioso. Abbondate con il basilico, dà alle bruschette il sapore dell'estate! Servite subito.